Categories: Notizie

L’annuncio della Volkswagen, Golf con il motore a combustione per altri 10 anni

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Volkswagen ha colto di sorpresa il mercato annunciando che la generazione attuale della Golf con motore a combustione interna potrebbe non uscire di produzione per altri dieci anni.

Questa mossa contraddice le aspettative del mercato e si scontra con le normative ambientali in continuo inasprimento. L’industria automobilistica sta attraversando una fase di profonda trasformazione, con un forte impulso verso l’elettrificazione.

La Volkswagen sorprende tutti sulla Golf (ANSA) FlopGear.it

Volkswagen ha pianificato il lancio di una versione completamente elettrica della Golf nel 2026, basata sulla nuova piattaforma SSP (Scalable Systems Platform). Tuttavia, l’azienda non rinuncerà alla variante termica dell’iconica compatta. Adottando questa strategia dual-track, la casa automobilistica tedesca intende soddisfare sia la domanda crescente di vetture elettriche che l’apprezzamento persistente per i motori convenzionali.

I risultati del primo semestre del 2024 hanno mostrato un incremento delle vendite della Golf in Europa del 43%, posizionandola al secondo posto dopo la Dacia Sandero. Questo successo sottolinea che, contrariamente alle previsioni, esiste ancora un marcato interesse per i veicoli a combustione interna tra i consumatori europei.

Golf a Combustione: una svolta inaspettata

Il mantenimento in produzione della Golf a combustione fino al 2035 potrebbe incontrare ostacoli legati al divieto dell’Unione Europea sulla vendita di nuove auto con emissioni. Volkswagen potrebbe tuttavia navigare queste acque turbolente sfruttando le eccezioni previste per i carburanti sintetici o gli e-fuel. Per restare competitiva fino ad allora, sarà necessario che la Golf attuale – basata sulla piattaforma MQB – riceva almeno un altro significativo aggiornamento tecnologico.

La svolta della Golf (ANSA) FlopGear.it

La scelta fatta da Volkswagen riflette una realtà di mercato complessa: da una parte c’è l’avanzamento verso l’elettrificazione; dall’altra, modelli storici come la Golf mantengono un’elevata popolarità. Superando nelle vendite SUV rinomati come T-Roc e Tiguan ed anche modelli puramente elettrici come Tesla Model Y (che ha registrato un calo del 26%), questa strategia potrebbe rivelarsi efficace nel bilanciare transizione energetica ed esigenze commerciali nel breve-medio termine.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago