Auto

Lancia Delta Integrale, il ritorno di un modello storico: costa quanto due Lamborghini e una Ferrari

La Lancia Delta Integrale è un modello tra i più iconici di sempre e il suo ritorno è davvero un toccasana.

C’è stato un periodo storico nel quale possedere una Lancia era il maggior simbolo di bellezza e di ricchezza che si potesse desiderare. Si trattava infatti di un’azienda che dava vita a delle berline di lusso, capace di tenere testa alle grandi tedesche BMW e Mercedes, oltre che ritagliarsi uno spazio con delle utilitarie ben più prestazionali, e in grado di entrare nella storia dei rally.

Lancia Delta Integrale, il ritorno (flopgear.it)

Il fatto di essere diventata la stella del WRC tra gli anni ’70 e i primi ’90, ha permesso alla Lancia di far entrare nella leggenda una serie di auto come la Delta Integrale. Siamo di fronte a un gioiello che permise di vincere Mondiali con Kankkunen e con Biasion, lasciando il passo, solo nel Mondiale piloti e non in quello costruttori, per un paio d’anni al mitico Carlos Sainz.

Un’auto che è entrata nella leggenda e quando si rivedono le vecchie immagini della Delta HF Integrale con lo sponsor “Martini Racing” e quella livrea bianca, con azzurro, blu e rosso come sfondo, non si può far altro che emozionarsi. Esiste ora una realtà che ha deciso di ridare lustro al mito, rimettendola in strada con caratteristiche davvero straordinarie.

Lancia Delta Integrale Futurista: l’omaggio è emozionante

A dare vita a una nuova Lancia Delta Integrale ci ha pensato l’officina Automobili Amos, con questa che ha creato la Futurista. Si tratta di un modello innovativo e che ricalca le caratteristiche della vecchia Delta Integrale, ma con alcune novità, come per esempio il fatto che sia realizzata completamente in fibra di carbonio.

Lancia Delta Integrale Futurista (Automobili Amos Press media – flopgear.it)

Si migliorano anche le sospensioni e il telaio viene rafforzato e reso più “selvaggio” per i giorni nostri. Il motore che monta internamente è un quattro cilindri che ha modo di erogare un massimo di 330 cavalli, con un cambio a cinque marce. La livrea presenta un colore nero che la fa sembrare una vera “spada nella notte”.

Internamente ripropone il concetto di una mitica auto come la Delta S4 Stradale, dunque la Automobili Amos ha cercato di legare modernità e tradizione. Il costo per avere una vettura del genere di ben 355 mila Euro, ma negli USA il suo valore è esploso. Infatti nella concessionaria Prestige Imports di North Miami Beach, è stata acquistata per ben 649.500 Dollari, il corrispettivo 604 mila Euro. Nonostante le grandi auto di Ferrari e di Lamborghini, con questa Lancia Delta Integrale Futurista si rimane davvero di stucco.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago