La Lamborghini potrebbe presto entrare in un mondo nuovo, e ci sono già diverse voci sul tema. Ecco tutti gli scenari.
Il brand Lamborghini vive una fase molto positiva della propria storia, con vendite in crescita in tutti i suoi mercati. Lo scorso anno è stata svelata la Revuelto, prima supercar Plug-In Hybrid della sua storia, e pochi mesi fa è toccata anche alla Urus SE, che è divenuta una ibrida ricaricabile a propria volta. La prossima a convertirsi a tale tecnologia sarà l’erede della Huracan, che dovrebbe chiamarsi Temerario, anche se non ci sono ancora conferme in tal senso.
In seguito, si inizierà a pensare alla prima vera e propria Lamborghini elettrica, che potrebbe prendere spunto dal concept Lanzador, svelato lo scorso anno. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata a quello che è il nuovo ambizioso progetto della casa italiana, pronta a sbarcare in un nuovo palcoscenico. Al momento, si tratta ancora di indiscrezioni, ma è probabile che quanto stiamo per dirvi si andrà a verificare in futuro.
I marchi automobilistici vengono spesso quotati in Borsa, e nel corso degli ultimi anni, anche quelli che producono supercar si sono lanciati in questa sfida. La Ferrari lo ha fatto da circa un decennio ed i risultati sono subito schizzati alle stelle, ed ora, anche la Lamborghini potrebbe decidere di approfittare di un momento particolarmente proficuo sul fronte commerciale per essere quotata in Borsa, anche se la decisione non dipende direttamente dalla casa del Toro.
Come sappiamo, la Lambo appartiene al gruppo Volkswagen, ed è proprio la casa di Wolfsburg che potrebbe optare per la sua quotazione, come già fatto in passato con la Porsche. La casa di Weissach aveva toccato un Ipo da 75 miliardi, ed è proprio questo che pare aver spinto i vertici della VW a pensare ad una soluzione simile anche per il brand di Sant’Agata Bolognese.
Sono stati già avviati alcuni sondaggi preliminari con i vari consulenti, ma per inserire la Lamborghini in borsa servirà deliberare più risorse per le auto elettriche. Tuttavia, il Toro ha avviato un grande investimento in tal senso, con l’obiettivo di assumere parecchio personale per velocizzare le tempistiche di elettrificazione. Secondo Akros, la quotazione in borsa della Lambo potrebbe valere 9 miliardi, ma per il momento, non ci sono conferme in tal senso. Vedremo se tutto ciò verrà confermato o meno.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…