Un altro corpo di Polizia è stato dotato di una supercar dalle prestazioni impressionati. Con questa sarà difficile tentare una fuga ma..
Uno degli aspetti che indubbiamente permette di poter rendere vivibile una città è sicuramente la sicurezza garantita agli abitanti. Fondamentale in tal senso è il contributo offerto dalle forze dell’ordine, operative ogni giorno sul territorio.
Non sempre però le Forze dell’Ordine si trovano nelle condizioni di avere i mezzi migliori per garantire la sicurezza. E’ il caso delle Automobili che, in molti casi, non sono all’altezza.
Non sono rari le situazioni in cui ci si deve prodigare in inseguimenti, in modo tale da poter raggiungere dei delinquenti. Questo però deve avvenire con delle automobili che possano garantire la migliore efficacia possibile, altrimenti ogni sforzo risulterà vano. Tra i corpi di polizia, quello statunitense spicca su molti per quanto riguarda le dotazioni in possesso degli agenti anche se, in certi casi, ci sono stati degli eccessi nell’utilizzo di alcuni strumenti con effetti non sempre positivi.
A proposito di auto e mezzi in dotazione alla Polizia, una storia curiosa arriva proprio dagli Usa. Tutto “merito” di Alexander Casey, un venticinquenne che ha deciso di truccare la propria Corvette C8 Stingray con le serigrafie della Polizia. Una scelta ardita tant’è che la Corvette è stata confiscata.
La Corvette C8 Stingray è una vettura che rientra con pieno merito nella categoria delle supercar con dimensioni pari a una lunghezza di 463 cm, una larghezza di 193 cm e un’altezza di 123 cm.
Il vero punto di forza di questo gioiello è legato al suo motore a trazione posteriore, con quest’ultimo che è un V8 da 6200 di cilindrata. In questo modo può erogare un massimo di 497 cavalli, on il picco di velocità che le dà modo di toccare i 305 km/h, con l’accelerazione che passa da 0 a 100 km/h in soli 3,1 secondi.
Prestazioni dunque che le danno modo di essere una delle auto più potenti al mondo e forse non è il modo migliore per passare inosservati acquistare una vettura del genere e mascherarla da auto della Polizia. A Panama City Beach, in Florida, dunque si è scoperto questo tentativo di appropriazione indebita del marchio della Polizia e le conseguenze non potevano non essere molto severe.
L’auto è stata sequestrata e ora sarà utilizzata proprio dalla stessa Polizia. A sorpresa però non la si userà come veicolo per poter inseguire i criminali, ma sarà solo usata per le feste della comunità della Florida del “Cops & Kids”. I bambini dunque potranno ammirare questo gioiellino che, dopo la confisca, è diventato una vera attrazione. Chissà che poi non possa essere utilizzato effettivamente su strada.
Di certo, con questa, per i criminali sarà un’impresa prova a fuggire anche se, va detto, ci vuole anche un pilota in grado di guidarla al meglio specie su circuiti impervi come quelli stradali dove il controllo di questo bolide può essere oltremodo difficoltoso.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…