Auto

La supercar della FIAT che tutti hanno dimenticato: sembrava una piccola Ferrari

Oggi vi parleremo di una FIAT del passato che in pochi potranno ricordare, ma che ha fatto la storia. Ecco i dettagli.

Il marchio FIAT ha esaltato gli appassionati del passato con modelli a dir poco eccezionali, che ora sono ben lontani nel tempo. Ad oggi, ci siamo abituati a delle auto ben diverse, soprattutto sotto la gestione del gruppo Stellantis, che di certo ha imposto una linea molto più simile tra i vari marchi che ne fanno parte.

FIAT novità clamoroso – FlopGear.it

Pensate che il prossimo 11 di luglio verrà svelata la nuova Panda, che avrà la stessa, identica piattaforma della Citroen E-C3, con la quale condividerà la potenza massima di 113 cavalli e l’autonomia di 320 km, nulla di sorprendente considerando che il loro powertrain sarà in comune. Inoltre, per il futuro è in arrivo una gamma di veicoli elettrici di ultima generazione, ma anche il quel caso, non si tratterà propriamente di esclusive della casa di Torino, perché avranno tanto in comune con altre vetture.

Nelle prossime righe, vi parleremo di una FIAT a dir poco strabiliante e che appartiene ad un’epoca ben lontana, nella quale ci fu un gran successo sul fronte delle vendite e della popolarità. Non esageriamo dicendovi che questa vettura assomiglia ad una sorta di piccola Ferrari, e nacque proprio negli anni successivi dell’accordo tra il brand piemontese ed il Cavallino. Ecco tutti i dettagli.

FIAT, scopriamo la storia della X1/9

La vettura della quale vi parliamo oggi è la FIAT X1/9, un’auto di tipo targa a motore posteriore, che venne prodotta tra il 1972 ed il 1989. Già la gran durata della sua produzione ci fa capire quanto fu un progetto di successo, che venne apprezzato da tutti, in un’epoca in cui c’era una grande attenzione al design ed ai dettagli, della quale questa vettura fu davvero piena zeppa.

FIAT X1/9 in mostra (YouTube) – FlopGear.it

A spingerla c’era un motore 4 cilindri in linea Otto a corsa corta, posto in posizione posteriore-centrale. La potenza massima era di 75 cavalli, con trazione posteriore, e che aveva avuto moto di provarla, la giudò come un vero e proprio gioiello. Pur trattandosi di un’auto di oltre cinquant’anni fa, la descrisse come molto agile e leggera, oltre che scattante, ed in grado di ben comportarsi anche sui fondi più complicati. La FIAT aveva messo al mondo un vero e proprio gioiello, che venne testata anche da molti piloti dell’epoca, che si occupavano di competizioni rallystiche ed anche in pista.

Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Centro Storico FIAT“, vediamo la X1/9 nel corso di un test svolto dal grande Giancarlo Baghetti, e lo vediamo divertirsi parecchio al volante. Qualche tempo, alcuni designer avevano realizzato dei render nei quali veniva mostrata la X1/9 in forme moderne, quasi come a lasciarne presagire un ritorno sul mercato. Oggettivamente, ci sembra impossibile che ciò accada, e sicuramente, se dovesse mai essere utilizzato questo nome, ciò accadrà per un’auto del tutto diversa, forse un SUV o un’elettrica. Purtroppo, i bei tempi sono andati, e non possiamo far altro che consolarci con i ricordi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago