Auto

La prima Land Rover elettrica di sempre in vendita, l’occasione è ghiottissima

Fa clamore il debutto inaspettato del prima fuoristrada di Land Rover equipaggiato con motore elettrico

Anche la Land Rover è pronta alla produzione di modelli full electric,  un momento epocale nella storia del marchio, oltre a dividere i suoi fan in due fazioni contrapposte. Da una parte, ci sono coloro che accolgono con entusiasmo la nuova filosofia aziendale, abbracciando la sostenibilità offerta dalla trazione elettrica. Dall’altra però gli appassionati della tradizione, i quali rimangono fedeli all’utilizzo dei propulsori termici, riluttanti a abbandonare il fascino e il carattere distintivo che essi rappresentano.

In attesa del debutto ufficiale, c’è già una Land Rover elettrica – Flopgear.it

La controversia è accesa e la discussione tra le due fazioni è animata. Mentre alcuni applaudono il coraggioso passo della casa automobilistica britannica verso un futuro più sostenibili, altri temono che la nuova direzione possa compromettere l’eredità e l’identità del marchio.

Insomma, l’arrivo di una nuova Land Rover elettrica non passa di certo inosservato, suscitando emozioni contrastanti e dividendo gli appassionati dello storico marchio. Resta da vedere come questa svolta industriale influenzerà il futuro della celebre casa automobilistica britannica e di conseguenza la risposta commerciale dei futuri clienti.

Un esemplare unico di Defender 90 elettrico

Se il Range Rover elettrico è in fase di collaudo prima dell’uscita ufficiale, una Land Rover elettrica è stata già creata dalla London Electric Cars, l’azienda londinese fondata nel 2017, che si è distinta nel settore automobilistico con una missione unica: convertire le auto d’epoca in veicoli elettrici, salvandole dalla inesorabile sorte della rottamazione. Questa innovativa iniziativa mira a preservare il fascino e il patrimonio delle automobili storiche, offrendo loro una nuova vita sostenibile.

Tra i numerosi progetti di conversione, spicca la trasformazione di una splendida Land Rover Defender 90 del 1988. Questo iconico fuoristrada è stato convertito con un motore elettrico, conservando al contempo il suo fascino intramontabile.

Ecco la Land Rover full electric realizzata da London Electric Cars – Flopgear.it

Il processo di conversione di un’auto d’epoca in un veicolo elettrico presso la London Electric Cars richiede in genere circa tre mesi per essere completato, sebbene progetti più complessi possano richiedere anche fino a 12 mesi. Tuttavia, nonostante l’interesse riscontrato, attualmente i kit per la conversione non sono ancora disponibili per l’acquisto da parte dei privati. Il team di London Electric Cars sta lavorando attivamente per rendere questi kit accessibili al pubblico, ma al momento tale opzione non è ancora disponibile.

Per quanto riguarda i costi, la conversione di un’auto d’epoca in un veicolo elettrico presso la London Electric Cars comporta un investimento significativo, che si aggira intorno ai 55.000 euro. Quindi non di certo una soluzione popolare, ma certamente interessante per quel tipo di amatori che desiderano rendere moderna e utilizzabile una vettura con motore termico. Questo costo riflette il lavoro artigianale e specializzato necessario per effettuare la conversione, nonché l’utilizzo di componenti e tecnologie all’avanguardia per garantire prestazioni e affidabilità ottimali.

La Land Rover convertita al motore elettrico realizzata da London Electric Cars è in vendita sul sito Silordome, specializzato nella commercializzazione di veicoli d’epoca e non solo.

Flavio Coppola

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago