Auto

La prima auto Yamaha che nessuno ricorda: è un bolide da paura

La Yamaha aveva contribuito a progettare un bolide pazzesco, ma solo in pochi ricordano questo modello da sogno.

I motori hanno sempre rappresentato una componente fondamentale per quanto riguarda il mercato giapponese, come importava se esso fosse rivolto alle auto o alle moto. Solo Honda e Suzuki sono i marchi che hanno dimostrato di poter essere presenti in entrambe le creazioni in modo altamente qualitativo, mentre la Yamaha non è mai riuscita a imporsi nelle quattro ruote.

Prima auto Yamaha è un bolide (flopgear.it)

Non vi è mai stata la volontà di creare un’auto, ma ci sono state diversi casi nei quali la Yamaha ha progettato dei motori esclusivamente per le automobili. Il caso più eclatante è indubbiamente quello legato alla F1, con la Zakspeed che nel 1989 utilizzò proprio il propulsore di Iwata, senza però ottenere grandi risultati.

Dopo un breve e dimenticabile periodo in F1, la Yamaha non ha però abbandonato il sogno di poter dare vita a degli eccezionali modelli da strada. Qualche anno fa diede infatti vita a una incredibile collaborazione con la Mazda, con i due colossi nipponici che diedero vita a un modello pazzesco, con questi che però fu tristemente dimenticato.

Mazda MX-5: il concept con motore Yamaha

Era il 2015 quando il Motor Show di Tokyo rimase a bocca aperta di fronte a una pazzesca innovazione che giungeva proprio all’interno dei confini del Sol Levante. La Mazda e la Yamaha si erano unite per poter progettare un bellissimo modello sportivo, con la MX-5 che diventava così in versione Sports Ride, con uno dei progettisti che era Gordon Murray.

Mazda MX-5 (YouTube – flopgear.it)

Il veicolo in questione puntava moltissimo sul concetto di aerodinamica, con le dimensioni che erano ben contenute, visto come la lunghezza era di soli 390 cm, la larghezza di 172 cm e l’altezza di 117 cm. Un modello dal peso di soli 750 kg, con questo che avrebbe dovuto essere un’auto in grado di far parlare di sé in tutto il mondo.

In modo del tutto incredibile però, dopo aver fatto scalpore per il fatto di aver progettato un concept con motore Yamaha, la casa di Iwata decise di estraniarsi dal progetto. Non si capì mai di preciso che cosa accadde, anche perché i tre Diapason non diedero mai una spiegazione ufficiale del perché si diede addio alla realizzazione definitiva della Mazda MX-5 Sports Ride. Ancora una volta dunque il connubio tra la Yamaha e le automobili sembra davvero essere maledetto e non portare a quei risultati che sarebbero molto attesi dai clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago