La presentazione del team Italtrans per il Mondiale Moto2 2025: nuove sfide e grandi aspettative

In vista dell’inizio della stagione 2025 di Moto2, il team Italtrans Racing ha presentato ufficialmente i suoi piloti e le moto con cui punta a competere nell’imminente campionato. L’evento, intitolato “La nostra magia“, ha visto come protagonisti il campione in carica Diogo Moreira, al suo secondo anno con la squadra, e il debuttante Adrian Huertas, fresco vincitore della categoria Supersport. Con la direzione del team affidata a Roberto Brivio e il supporto del consulente Livio Suppo, il team si prepara ad affrontare nuove sfide.

I piloti del team: un mix di esperienza e gioventù

Diogo Moreira, classe 2004 e originario di San Paolo, ha chiuso la stagione 2024 con un notevole successo, culminato con il primo podio in carriera ottenuto durante il Gran Premio di Barcellona. Il giovane brasiliano ha saputo dimostrare il proprio valore, non solo conquistando il podio, ma anche riconfermandosi come miglior rookie della categoria, un titolo già conquistato nel 2022 in Moto3. “Sono veramente felice di essere qui,” ha dichiarato Moreira, che ha inoltre sottolineato i progressi fatti lo scorso anno. “Dobbiamo impegnarci per comprendere al meglio la nuova moto. Sono sicuro che lavorando insieme potremo ottenere grandi risultati.”

Al suo fianco, l’andaluso Adrian Huertas affronta il suo ingresso nel mondo di Moto2 con grande entusiasmo. Dopo aver trionfato nel Mondiale Supersport 300 nel 2021 e in Supersport nel 2024, ha confermato di essere un pilota di talento. “È un onore essere qui con voi e sento già un forte legame con la squadra, che è come una famiglia per me,” ha commentato Huertas. “Sono consapevole delle difficoltà delle Moto2, ma ho voglia di imparare e di adattarmi alla moto per portare a casa risultati significativi.”

L’ottimismo del team Italtrans per la nuova stagione

Laura Bertulessi, CEO di Italtrans e team manager, ha espresso grande entusiasmo durante la presentazione, descrivendo la stagione 2025 come un’opportunità per scrivere una nuova pagina. “Abbiamo lavorato tanto nel 2024, e ora vogliamo costruire su queste basi per ottenere risultati ancora migliori,” ha detto. “La crescita di Diogo è evidente, e speriamo che anche con l’entrata di Adrian, il team possa ottenere risultati di alto livello.” Bertulessi ha mostrato fiducia nelle capacità dei suoi piloti di adattarsi e nelle potenzialità sviluppate dal team e dalla moto nel corso degli ultimi mesi.

Livio Suppo, consulente per le corse, ha aggiunto la sua voce all’incontro, sottolineando l’impegno del team nel raggiungimento di successi di prestigio. “Abbiamo creato una squadra in grado di lottare per risultati importanti. Relativamente a Diogo, la sua crescita è soddisfacente e, se continua su questa strada, possiamo aspettarci risultati spettacolari. Adrian è un due volte campione del mondo e siamo certi che porterà il suo bagaglio di esperienze in questa nuova avventura.” Suppo ha lodato gli sforzi compiuti da Kalex nella preparazione delle moto, adattando caratteristiche del telaio alle nuove gomme Pirelli, evidenziando anche i miglioramenti da parte di Triumph.

Riflessioni sulla Dakar 2025 e il legame del team

Durante la presentazione, un momento toccante ha visto coinvolti i membri del team nel ricordare l’esperienza di Dakar 2025. Claudio Bellina, CEO di Italtrans e concorrente alla Dakar, ha vissuto attimi di ansia quando un problema medico ha costretto il suo equipaggio a ritirarsi dalla competizione. “Quando siamo tornati a casa, ero molto dispiaciuto, ma è stata un’esperienza incredibile,” ha ricordato Danilo Petrucci, uno dei compagni di squadra di Bellina. Questo episodio ha messo in evidenza l’importanza del supporto reciproco all’interno del team e come ogni competizione possa unire e rafforzare i legami tra i membri.

La presentazione del team Italtrans per il Mondiale Moto2 2025 si è rivelata un momento di condivisione di esperienze, speranze e ambizioni, pronto per affrontare con coraggio le sfide future.

Change privacy settings
×