Incredibile rivoluzione in casa Toyota, con il colosso giapponese che rivoluziona il mercato con un’auto da oltre 2000 km di autonomia.
Sono diversi gli aspetti che negli anni hanno fatto sì che la Toyota potesse diventare uno dei marchi più apprezzati al mondo. Il colosso nipponico è uno di quelli che ha saputo imporsi per la straordinaria affidabilità dei propri motori, con questi che si sono sempre rivelati all’altezza delle prestazioni, con dei consumi anche molto ridotti.
Riuscire a garantire prestazioni, consumando il minimo e senza rompere il propulsore sono delle caratteristiche essenziali per gli automobilisti e questi aspetti permettono di virare su di un’auto al posto che su di un’altra. Ecco allora come la Toyota sta ragionando sul perfezionamento dell’autonomia, con questa che è uno dei grandi limiti odierni delle auto elettriche.
Per il momento il colosso giapponese non sta puntando su queste vetture, ma prettamente ha deciso di virare sull’ibrido. Ecco allora che uno dei modelli di punta, ovvero la Corolla, sta per subire un cambiamento che si può tranquillamente definire come epocale, tanto è vero che si avrà modo di percorrere con un solo pieno la bellezza di ben 2100 km, numeri davvero impensabili solo pochi anni fa.
Con la Corolla, la Toyota ha sempre dato ai clienti un modello di ottima caratura e in grado di ben comportarsi sul mercato. Siamo di fronte a un’auto che si presenta con una lunghezza di 437 cm, una larghezza di 179 cm e un’altezza di 144 cm, il che fa sì che si tratti di un veicolo omologato per cinque persone.
Ora però si sta valutando un grande innovamento sulla Corolla che verrà. Questa infatti dovrebbe sfruttare la tecnologia elettrica avanzatissima della BYD, con questa che garantirebbe la possibilità di montare delle batterie molto più prestazionali. Complessivamente infatti avrebbe modo di toccare la bellezza di ben 2100 km con una sola ricarica e un pieno.
Il propulsore che monterà, sia per la variante Full Hybrid che per quella plug-in, sarà un 4 cilindri da 1500 di cilindrata, dove nel primo caso toccherà i 100 cavalli, mentre nel secondo giungerà fino a 185 cavalli. Non è ancora chiaro quando questo modello lo si potrà acquistare, ma se dovesse essere confermata una pazzesca autonomia di 2100 km, allora saranno moltissimi coloro che si fionderanno su una Toyota Corolla che ormai da anni continua a far sognare e si migliora sempre di più.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…