Auto

La nuova supercar da urlo: prestazioni da brivido e design futuristico

Una casa automobilistica di altissimo valore ha annunciato l’arrivo di una supercar da sogno: avrà delle prestazioni uniche al mondo.

Tutti gli appassionati di automobilismo sognano di guidare una potentissima supercar almeno una volta nella vita, soprattutto per testare le potenzialità di questa speciale categoria di automobile. Si tratta quindi di veicoli sportivi caratterizzati da un design futuristico, da un motore da oltre 1.000 cavalli e da un prezzo di listino stellare. Alcuni esemplari possono addirittura valere più di 1 milione di euro. Anzi, uno degli uomini più ricchi del mondo ha recentemente acquistato una Rolls-Royce Boat Tail a circa 20 milioni di euro.

Supercar, ecco il nuovo modello futuristico (foto ansa) – flopgear.it

Un altro importantissimo marchio ha inoltre annunciato l’arrivo di una nuova supercar futuristica, che potrebbe rivoluzionare il mercato riservato ai bolidi.

Supercar, ecco il prossimo modello ad alte prestazioni

Il mondo delle supercar sta attualmente attraversando un periodo di transizione epocale, che prevede il passaggio dal tradizionale motore endotermico a quello completamente elettrico. La maggior parte delle case automobilistiche vuole infatti produrre sempre più automobili a zero emissioni, soprattutto per rispettare il programma europeo sul clima. Bisogna inoltre ricordare che l’Unione Europea intende fermare la produzione di veicoli a benzina e a diesel dal 2035, i produttori di auto devono quindi accelerare il processo di elettrificazione. Questo cambiamento epocale influenza ovviamente anche le aziende che costruiscono supercar, come ad esempio la Ferrari e la Lamborghini.

Concept Lamborghini Lanzador (foto YouTube) – flopgear.it

Entrambe stanno sviluppando una serie di veicoli caratterizzati da un propulsore completamente elettrico, che possa ugualmente garantire una grande accelerazione e una velocità massima simile a quella ottenuta con i motori termici. Ad ogni modo, una delle case automobilistiche che sta maggiormente lavorando alla famosa transizione è la Lamborghini. Il CEO Stephan Winkelmann ha infatti dichiarato che l’obiettivo principale del marchio emiliano è quello di sviluppare la sua prima supercar elettrica. Non è ovviamente facile prendere una simile decisione per uno storico produttore di bolidi ad alte prestazioni. La Lamborghini è conosciuta in tutto il mondo per i suoi modelli potentissimi e per l’inconfondibile rombo del suo motore. Un cambiamento del genere potrebbe quindi allontanare una parte dei clienti più tradizionalisti.

Tuttavia, gli ingegneri e i designer odierni sono perfettamente in grado di realizzare una supercar elettrica, che possa far ugualmente sognare milioni di persone. Quale potrebbe essere allora il primo veicolo elettrico di Lamborghini? Stando alle ultime dichiarazioni, il brand emiliano starebbe puntando su una GT a quattro porte chiamata Lanzador. I progettisti hanno addirittura diffuso il primo concept del modello a zero emissioni, grazie al quale è possibile ammirare il suo design. Si tratta quindi di un veicolo potentissimo, il cui propulsore potrebbe sprigionare una potenza di 1.360 cavalli. Ad ogni modo, l’obiettivo principale di Lamborghini è quello di raggiungere l’equilibrio tra accelerazione, velocità massima e autonomia.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago