Notizie

La nuova Jeep spacca il mercato: costa solo 24mila euro e non ha rivali, farà furore in Italia

La nuova Jeep sorprende davvero tutti quanti con una proposta veramente straordinaria e irripetibile da scoprire.

Jeep è un’azienda di straordinario valore, il che lo ha ampiamente dimostrato nel corso della sua lunga e intensa storia automobilistica e societaria. Il brand in questione, americano e inglobato in Stellantis, ha dato vita a molti veicoli speciali e veramente unici nel loro genere.

Jeep (flopgear.it)

Mezzi a motore che hanno fatto scuola e reso davvero iconica questa fantastica società automobilistica che punta in grande anche in vista del futuro. Non sono parole messe in fila a caso, quelle che abbiamo deciso di impilare a riguardo.

Jeep ha infatti deciso di proporre un’offerta molto vantaggiosa ai suoi numerosi clienti. Una proposta di mercato davvero molto allettante nonché capace di attirare tanti curiosi a sé. Non ci resta altro da fare che approfondire la questione nelle prossime righe.

Jeep, che proposta: i dettagli

L’auto protagonista di questa importante proposta è la nuovissima Jeep Avenger e-Hybrid, un piccolo crossover prodotto in Polonia e dotato di una nuova opzione motoristica. Oltre alla versione elettrica e termica, infatti, si può annoverare anche quella caratterizzata da un nuovo motore 3 cilindri turbo da 1.2 litri con tanto di sistema ibrido a 48 volt. Stiamo parlando di una generazione avanzata rispetto al precedente 3 cilindri, tanto che è stato soggetto a diverse modifiche per correggere lacune e difetti presenti nella passata variante; pensiamo alla catena di distribuzione al posto della cinghia in bagno d’olio.

Jeep Avenger e-Hybrid (flopgear.it – Jeep)

Tale evoluzione è stata effettuata anche per renderlo compatibile con il sistema di ibridazione. Ciò avviene tramite l’accoppiamento del motore a combustione interna con tanto di motore elettrico da 28,5 CV integrato nel cambio a doppia frizione a 6 rapporti, noto anche come eDCT6, e un secondo motore elettrico collegato alla cinghia dei servizi, che facilita non poco il riavvio del motore. Per quanto riguarda il motore elettrico a 48 volt, questi è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 0,9 kWh, posizionata sotto il sedile del conducente. Tale configurazione ibrida offre una potenza combinata di 100 cavalli.

Arriviamo adesso ai prezzi; l’allestimento Longitude della Jeep Avenger e-Hybrid ha un prezzo di listino di 26.000 euro. Si può effettuare un accesso a opzioni di finanziamento e leasing. Per il finanziamento, il prezzo si abbassa addirittura a 24.800 euro, con un primo canone anticipato di 6.527€ e una durata di 36 mesi. Sono previsti 35 canoni mensili da 159 €, inclusi 15 € di spese di gestione per canone e un servizio Identicar di 12 mesi per un importo mensile di 7,36 €. Il valore di riscatto è di circa 17.000 € e l’importo totale del credito ammonta a 18.273 €. Gli interessi totali sono di 2.860 € e l’importo complessivo di 27.660 €.

Il motore elettrico a 48 volt è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 0,9 kWh, posizionata sotto il sedile del conducente. Questa configurazione ibrida offre una potenza combinata di 100 CV. Il motore elettrico a 48 volt è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 0,9 kWh, posizionata sotto il sedile del conducente. Questa configurazione ibrida offre una potenza combinata di 100 CV.
Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago