Auto

La nuova Ferrari arriva dalla Cina ed avrà un prezzo accessibile a tutti: rivoluzione già iniziata

La Cina cresce sempre di più sul mercato e ora si avvicina anche alla Ferrari, con un nuovo modello che è davvero pazzesco.

Ci sono dei marchi che nel corso della propria storia hanno evidenziato una crescita davvero senza precedenti, con la Ferrari che rappresenta il lusso e la bellezza in tutto il mondo. Le supercar hanno nella società di Maranello un punto di riferimento sensazionale, tanto è vero che anche le nuove realtà emergenti non possono far altro se non ispirarsi a essa.

Nuova Ferrari dalla Cina (flopgear.it)

Una delle auto più belle mai progettate negli ultimi anni è indubbiamente la Purosangue. Nessuno avrebbe mai immaginato la produzione del SUV di casa Ferrari, con questo che è un colosso eccezionale e che si presenta con una lunghezza di 497 cm, una larghezza di 203 cm e un’altezza di 159 cm, il che la rende omologata per quattro persone.

Non manca di certo lo sviluppo internamente per questo modello, ma è il motore il proprio punto di forza. Monta infatti un sensazionale V12 da 6496 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 725 cavalli, il che la porta a un picco massimo di velocità di ben 310 km/h. Il prezzo di partenza per avere questo gioiello è di ben 390 mila Euro, ma dalla Cina giunge un “clone” incredibile.

Xiaomi MX11: sembra una Ferrari

Dopo il lancio sul mercato della SU7, ormai la Xiaomi sembra davvero averci preso gusto nel progettare delle eccezionali automobili. Il caso eclatante giunge dalle foto spia che circolano sulla rete della nuova vettura della casa cinese, con la MX11 che si mette in evidenza ancora una volta come un marchio di lusso e indubbiamente molto elegante.

Xiaomi MX11 (Twitter – flopgear.it)

Le motivazioni che hanno portato la Xiaomi a progettare a così poco tempo di distanza dalla SU7 il secondo modello automobilistico dipende dal proprio eccezionale successo. Sono già oltre ventimila i modelli venduti, il che rappresenta un numero superiore rispetto a quello che aveva immaginato la casa nota per la produzione di smartphone.


Le caratteristiche della Xiaomi MX11 sono davvero molto simili a quella della Purosangue, almeno per quanto riguarda il punto di vista estetico. Non si sa però come e quando verrà lanciata sul mercato e soprattutto non si conosce il motore. Innegabile il fatto che la Xiaomi difficilmente potrà replicare la potenza della Purosangue, anche perché punterà probabilmente ancora sull’elettrico. Dalla Cina comunque si sviluppa sempre di più il concetto automobilistico e la MX11 inizia già a far sognare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago