Auto

La nuova Dacia Duster avrà il motore che tutti cercano: risparmierai tantissimo a fine mese

Adesso la Dacia Duster sarà in commercio con il motore preferito dagli automobilisti: risparmio garantito, pagherai pochissimo. 

La Dacia Duster è uno dei modelli più venduti sul mercato per quanto riguarda il segmento dei SUV, particolarmente apprezzato anche in Italia. Il merito è certamente della grande qualità dei modelli dell’azienda rumena, che può contare sull’esperienza e sulle risorse dal punto di vista tecnico di un colosso come Renault, ma soprattutto di un prezzo che ha pochi eguali su piazza. Dacia è tra i pochi marchi che è riuscito a tenere il passo con i modelli low cost provenienti dalla Cina e a conquistare un’enorme fetta di pubblico.

Dacia Duster (Dacia) – Flopgear

Un grande slancio, inizialmente, è stato dato dalla scelta dell’azienda rumena di continuare a mantenere importanti investimenti sui veicolo termici, in un momento in cui gran parte delle rivali hanno puntato in modo massiccio sull’elettrico. Oggi anche Dacia si è aperta al futuro e alle zero emissioni, ma continua a mantenere grande versatilità per quanto riguarda la scelta di motorizzazione dei propri modelli. Anche l’azienda rumena deve però fare i conti con le esigenze di mercato e le nuove normative che prevedono un ruolo sempre più marginale per i motori tradizionali, sino a quella che al momento sembra una scomparsa già segnata.

Dacia Duster, la versione col motore più economico

Xavier Martinet, responsabile vendite e marketing di Dacia, ha chiarito quali sono le intenzioni del colosso rumeno per quanto riguarda il futuro. L’azienda ha infatti deciso di continuare a puntare con importanza sui motori Gpl, che tante soddisfazioni hanno dato sul mercato (Dacia nel nostro paese guida la classifica di vendita dei veicoli con questa tecnologia). Il GPL permette importanti risparmi rispetto ai consueti modelli a diesel e benzina, e per questo è particolarmente apprezzato dagli automobilisti e Dacia intende mantenerlo nel proprio listino sin quando le normative europee (che continuano a spingere per lo stop alla produzione dei motori a combustione entro il 2035) lo consentiranno.

Dacia Duster (Dacia) – Flopgear

Proprio il diesel, invece, sembra destinato ad uscire dai piani futuri dell’azienda. Martinet lo ha definito superato, e infatti Dacia si prepara a mantenere questo tipo di modelli solo in Marocco, mentre invece in Europa non sarà più commercializzato. Per quanto riguarda l’elettrico invece, nonostante come detto vi sia stata un’apertura e sia arrivata la prima Dacia Spring a batteria, l’azienda continua ad essere cauta e per il momento non sono previsti nell’imminente nuovi modelli a zero emissioni nel listino dell’azienda.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago