Auto

La nuova Dacia coreana pronta a invadere l’Europa: costerà meno della Sandero, ma che qualità

Il nuovo modello dalla Corea del Sud è pronto a togliere alla Dacia il trono di marchio più economico, la pagherai pochissimo. 

La Dacia negli ultimi anni si è imposta come il marchio economico per eccellenza grazie ai suoi modelli. L’ottimo rapporto qualità-prezzo ha permesso all’azienda rumena di diventare uno dei pochi marchi del continente a riuscire a competere con i prezzi ultra competitivi che arrivano soprattutto dall’Asia (Cina in testa). Questa volta però la rivale numero uno non è il paese del Dragone, e nemmeno il colosso Giappone.

Dacia dalla Corea (Dacia) – Flopgear

La Corea del Sud è da anni una realtà importantissima per il mondo dei motori, che è riuscita a proporre nel corso del tempo modelli innovativi e ultra moderni in grado di fare breccia anche sul mercato internazionale.

Molto è certamente merito della Hyundai, che più di ogni altro è riuscito a portare in alto i numeri di vendita di Seul, tanto da essere diventato un colosso anche alle nostre latitudini e da risultare sistematicamente tra i marchi più venduti anche in Europa.

Ora l’azienda è pronta a sfidare i marchi europei con un modello che punta a rivoluzionare il mercato e a confermare gli ottimi traguardi raggiunti dal brand: Dacia è avvisata.

Hyundai sfida Dacia con il nuovo modello low cost

Hyundai ha in cantiere la produzione di un nuovo SUV elettrico low cost, il primo dell’azienda che per la prima volta ha deciso di sfidare la sempre maggiore presenza di automobili low cost sul mercato. Entro la fine del 2024 l’azienda dovrebbe lanciare il modello e nei prossimi giorni si attendono maggiori dettagli sul progetto. Il modello “AX EV” (questo la denominazione utilizzata internamente alla casa automobilistica) dovrebbe essere commercializzato sul mercato con il nome Hyundai Inster, anche se si attendono notizie ufficiali in tal senso.

Hyundai, nuovo modello low cost (Pixabay) – Flopgear

Per quanto riguarda le caratteristiche, la nuova Inster dovrebbe essere alimentata da due motori a trazione anteriore. Il colosso sudcoreano ha poi puntato parecchio sull’autonomia della batteria, uno dei maggiori ostacoli sino ad ora per i mezzi elettrici. Secondo le prime indiscrezioni il SUV (che sarà basato sulla piattaforma Hyundai Casper) dovrebbe arrivare a superare i 300 chilometri di autonomia, e porsi dunque presumibilmente come un SUV maggiormente adatto all’utilizzo in città.

Anche perché il modello non dovrebbe essere di dimensioni particolarmente elevate (la lunghezza dovrebbe infatti essere inferiore ai quattro metri), rendendolo particolarmente maneggevole. Il prezzo dovrebbe assestarsi su una cifra di poco superiore ai 20 mila euro, andando ad insediare i marchi più economici su piazza.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago