
Un innovativo passo nella mobilità urbana: la nuova AIM EVM, progettata dal celebre designer Shiro Nakamura, è pronta a entrare nel mercato giapponese, portando con sé un mix di funzionalità avanzate e design accattivante. Questa microcar elettrica, con dimensioni ultra-compatte e caratteristiche uniche, rappresenta una soluzione pratica e sostenibile per le sfide della mobilità nelle città giapponesi.
Un progetto di design innovativo
Shiro Nakamura, noto per la sua esperienza nella creazione di auto iconiche come la Nissan GT-R R35 e la 350Z, ha presentato il suo ultimo progetto: una microcar elettrica che si posiziona in un mercato molto specifico, a metà strada tra i quadricicli europei e le minicar cinesi. Con dimensioni di appena 2.485 mm di lunghezza, 1.295 mm di larghezza e 1.560 mm di altezza, questa vettura si distingue per la sua estrema facilità di parcheggio e manovrabilità, rendendola perfetta per le affollate città giapponesi.
Un aspetto particolarmente innovativo è il tetto rimovibile, che permette di godere di un’esperienza di guida diversa e più aperta durante le giornate di bel tempo. I pannelli del tetto possono essere riposti nel bagagliaio, consentendo una maggiore flessibilità per gli utenti. L’interno dell’AIM EVM è progettato per accogliere due passeggeri, con un layout semplice ed intuitivo. La vettura è dotata di un display centrale da 7 pollici per le funzioni di infotainment, affiancato da schermi circolari che forniscono informazioni ai conducenti e controlli tradizionali per il climatizzatore.
Prestazioni e autonomia
Sotto il cofano, l’AIM EVM monta un motore elettrico da 14 kW, equivalente a circa 19 CV, e una coppia di 70 Nm. Questo motore consente di muoversi agilmente nel contesto urbano, mentre la batteria LFP da 10 kWh offre un’autonomia di 120 km, che si rivela più che sufficiente per gli spostamenti quotidiani. Le normative giapponesi sui veicoli Ultra-Compact Mobility stabiliscono che la velocità massima della vettura sia limitata a 60 km/h, garantendo così la sicurezza e la stabilità del veicolo in ambiente urbano.
L’imminente lancio della AIM EVM è previsto per l’estate in Giappone, con un prezzo di vendita fissato a 1.900.000 yen, corrispondenti a circa 12.000 euro. La casa produttrice punta a vendere 1.000 unità all’anno, affermando così il proprio impegno verso una mobilità urbana più sostenibile ed efficiente, in linea con le esigenze della popolazione giapponese.
Una risposta efficace alle sfide della mobilità urbana
La crescente urbanizzazione e l’aumento del traffico nelle città giapponesi rendono necessarie soluzioni di mobilità innovative. La AIM EVM si presenta come una concreta risposta a queste sfide, combinando praticità e sostenibilità in un unico pacchetto. La microcar non è solo progettata per ridurre l’impatto ambientale, ma anche per facilitare la vita degli utenti, che possono godere della maneggevolezza e della semplicità d’uso di un veicolo pensato per il contesto urbano.
Con questo progetto, Nakamura e il suo team si pongono l’obiettivo di rivoluzionare il modo di concepire la mobilità in Giappone, rappresentando una proposta innovativa in un mercato in continua evoluzione.