Auto

La mini “Smart” da 4000 euro spacca il mercato automobilistico: è completamente fuori mercato

Questa “Smart” costa pochissimo, la paghi appena 4.000 euro ed è pronta a rivoluzionare il mercato. Un vero successo

Pochi modelli hanno rivoluzionato il mondo dei motori come la Smart. Quando a metà degli anni ’90 è sbarcata sul mercato ha catturato immediatamente l’attenzione per le sue dimensioni ridotte, il design lontano da qualsiasi cosa in quel momento si vedesse sulle strade europee (il modello al tempo era infatti molto più vicino al gusto orientale). Piccola, compatta, squadrata, sino a sembrare una vera scatoletta, e per questo innovativa: la Smart è diventata l’auto perfetta per la città, semplice da guidare (e soprattutto da posteggiare). In molti hanno provato a prendere e ispirazioni ed imitare la Smart, senza però riuscirci. Ora però lo storico modello potrebbe avere un importante rivale.

Smart ForTwo (Smart) – Flopgear

Nelle metropoli asiatiche non è raro vedere le amatissime minicar (basta pensare alle keicar tanto diffuse e amate in Giappone). Non sorprende dunque che l’ultima frontiera in questo senso arrivi direttamente dalla Cina. Il paese del Dragone è ormai uno dei leader a livello mondiale, e negli ultimi anni ha visto crescere a dismisura i propri numeri di vendita. Il motivo è certamente da riscontrare anche in un prezzo di listino particolarmente basso nei modelli provenienti dalla Cina.

Dalla Cina arriva la rivale della Smart

Geely Holding Group, XDY Machinery e GSR Ventures hanno deciso di unirsi in una joint venture che è pronta a conquistare il mercato con il nuovo modello. Sul mercato cinese è stata lanciata la Zhidou Rainbow, un vero gioiellino. Le vettura elettrica, che avrà appena 3224 mm di lunghezza, 1515 mm di larghezza e 1630 mm di altezza, con un passo di 2100 mm, potrà essere acquistata in ben cinque versioni diverse.

Zhidou Rainbow (Youtube) – Flopgear

Il modello sarà alimentato da un motore elettrico da 27 CV (20 kW) e 85 Nm o 41 CV (30 kW) e 125 Nm, a seconda dell’allestimento. La batteria, in litio-ferro-fosfato garantisce n’autonomia di 125 km, 201 km e 205 km con una sola carica secondo il ciclo CLTC cinese. L’auto ha tutte le premesse di essere un vero successo.

Il prezzo è davvero incredibile: neanche una moto costa così poco. Al cambio infatti il modello verrà appena 4.140,20 euro, che corrispondono a 31.900 yuan. Al momento l’auto è in vendita in Cina. Ancora non sono arrivate notizie di un possibile sbarco anche in Europa del modello, certo è che se dovesse sbarcare anche sul mercato internazionale per le rivali sarebbero dolori

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago