Una mini Renegade da soli 8mila euro, pare essere tutto vero. Questa vettura sta conquistando tutti, i dettagli.
Conosciamo tutti quanti, chi più e chi meno, la Jeep Renegade. Un’autovettura davvero speciale nonché capace nel corso del tempo di accontentare veramente tutti quanti. Un veicolo tutt’altro che banale, quello di cui vi stiamo parlando, e che merita senz’altro ampia considerazione sotto tutti i punti di vista.
All’interno di quest’articolo, però, noi ci soffermeremo su un veicolo di decisamente altro spessore. Un mezzo a motore che ricorda in alcuni dettagli e peculiarità proprio la Renegade, anche se le differenze non sono affatto minime.
A partire dal prezzo, che raggiunge quota 8mila euro. Un veicolo, questo, che vuole fare colpo un po’ su tutti quanti. In effetti ha davvero ogni cosa dalla sua parte per riuscirci in pieno. Detto questo, approfondiamo la questione nel miglior modo possibile.
L’automobile di cui vi stiamo parlando si chiama Baojun Yep, e pare aver già conquistato molti automobilisti grazie a un design davvero unico e particolare che ricorda non poco la Jeep renegade. Per quanto le similitudini siano evidenti con la creatura americana, però, la grande differenza sta nel segmento di appartenenza; la Yep fa parte delle mini automobili elettriche, quindi questo design la rende davvero unica rispetto alle sue competitive rivali. L’auto in questione detiene un’autonomia di 303 chilometri, caratteristica che la rende perfetta per i viaggi in città.
L’interno auto è composto da uno schermo da 10 per 11,8 pollici capace di donare tutte le funzioni dell’infotainment in maniera semplice e immediata. Il motore è elettrico e capace di erogare fino a 67 CV di potenza massima. La velocità massima è di 100 chilometri orari. Non parliamo affatto di un mezzo d’alta velocità, ma del resto non è neanche l’obiettivo di chi ha concepito questo particolare modello a quattro ruote.
La volontà, infatti, è chiaramente quella di dare vita a un mezzo incentrato sulla guida urbanistica. Il suo prezzo è di soli 8.000 euro, il che la rende un’opzione decisamente conveniente e altamente da prendere in considerazione sul mercato dell’automotive. Parliamo di una creazione pensata appositamente per l’utilizzo nelle città e nelle zone più trafficate in assoluto, quindi sarà sicuramente idonea per l’acquisto e l’utilizzo di tantissimi guidatori volti a un utilizzo della macchina più contenuto e meno indicizzato verso luoghi più distanti dalla propria abitazione.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…