Auto

La leggendaria Panda degli anni ’80 torna in versione moderna: prezzo bassissimo, è “antico” anche quello

Finalmente è stato ufficializzato il ritorno dell’utilitaria più attesa di tutte: la nuova Fiat Panda è qui, caratteristiche, prezzo e soprattutto estetica. 

Per tanto tempo quest’anno abbiamo aspettato l’arrivo della nuova generazione della Fiat Panda, un’auto che funge da spartiacque per un Gruppo Stellantis che sta attraversando tanti cambiamenti a partire dalla transizione ecologica arrivando fino ad una revisione del listino ormai quasi completa. Tra le tante “operazioni nostalgia” portate avanti dal brand torinese troviamo anche la Topolino e la 600 ma è su questa vettura che sono più concentrate delle aspettative.

La nuova Fiat Panda somiglia a quella degli anni 80 (FCA Heritage) – FlopGear.it

La Fiat Panda è un’auto leggendaria, la più longeva per il marchio Fiat con oltre 40 anni ininterrotti di produzione e ben tre generazioni che sono diventate un culto su internet – si sprecano i meme su questo veicolo – in strada con milioni di unità prodotte e vendute, in tutta Europa con tantissimi cloni autorizzati o meno prodotti in altri paesi e dal punto di vista economico.

Ormai però siamo arrivati alla nuova generazione dell’auto, la quarta che – come Stellantis aveva annunciato tempo fa – è più simile ad un SUV che ad un’utilitaria. Questo avrà snaturato del tutto l’auto facendo infuriare gli appassionati? Forse, no: a giudicare da questa prima immagine esclusiva, la casa produttrice è ben riuscita a far collidere tradizione e futuro in un’unica incredibile auto.

Fiat Panda ritorna alle origini

Le nuove immagini dell’auto non mentono ma iniziamo dalle specifiche che sono state rese note al pubblico. Si parla ormai da tempo di una vettura dal prezzo inferiore ai 20mila euro con la possibilità di usufruire di eco incentivi nella versione elettrica – ormai confermata – e che potrebbe montare un propulsore a tre cilindri da 1.2 litri per 100 cavalli nella versione termica con una lunghezza di 3,99 metri ed un’altezza da terra maggiorata rispetto alla vecchia serie.

Ecco la nuova Fiat Grande Panda! (Stellantis) – FlopGear.it

Ancora supposizioni visto che l’automobile non sarà svelata fino all’11 luglio almeno, giorno del 125esimo anniversario della casa produttrice, mentre sull’aspetto abbiamo ora una certezza. Questo è l’aspetto definitivo della nuova Panda, un’auto che non fa mistero dell’amore che la casa – e i clienti – nutrono per il suo storico passato. Le linee squadrate e l’altezza da terra ricordano tantissimo la prima Panda 4×4, il fuoristrada popolare per eccellenza nel nostro paese.

Alcuni dettagli riportano il modello al presente: i gruppi ottici con la forma di pixel sono una simpatica trovata, così come quei cerchi con un aspetto decisamente futuristico. Piace ai puristi, invece, il logo decentrato situato posteriormente ma anche anteriormente proprio come sui primissimi modelli usciti nel 1980. Che dire, dal punto di vista stilistico l’auto ci sembra più che promossa: aspettiamo i primi test su strada, per capire se la sostanza tiene fede all’apparenza!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago