Auto

La Jeep italo-cinese sta sbaragliando il mercato: costa la metà ed è un portento

Lo stile della Jeep è unico nel proprio genere e della Cina sono nati dei modelli che ricordano questi gioielli pazzeschi.

Da qualche anno a questa parte, la Jeep sta cercando di avvicinare il proprio stile sempre di più alla realtà del Vecchio Continente. I suoi SUV sono tra i più graditi e apprezzati, ma non per questo dimentica di progettare una serie di fuoristrada che sono nel mito, con il modello iconico per eccellenza che è la Wrangler.

La nuova “Jeep” dalla Cina (Canva – flopgear.it)

Siamo di fronte in questo caso a un colosso senza precedenti, una vettura che si fa apprezzare sul mercato con una lunghezza di 488 cm, una larghezza di 189 cm e un’altezza di 184 cm. Numeri che le permettono di essere omologata per cinque persone, ma è soprattutto la sua stabilità nelle strade più dissestate a renderla straordinaria.

Il motore lo si può scegliere sia nella classica versione a benzina che con quella a plug-in. Si ha sempre di fronte un termico 4 cilindri da 2000 di cilindrata e che eroga un massimo di 272 cavalli per la variante solo a benzina, mentre per quella ibrida arriva a 380 cavalli. Il prezzo di partenza è di 71.500 Euro, ma c’è una rivale cinese con un costo davvero mai visto prima.

Ich-X K2: il fuoristrada cinese dall’anima Jeep

Tra i Gruppi automobilistici che in Italia ha raccolto il maggiore successo negli ultimi anni, vi è indubbiamente quello della DR. Una realtà che ormai è nota a tutti, con i marchi che ci stanno ampliando sempre di più e ora arriva anche la Ich-X, con questa società che ha dato vita alla K2.

Ich-X K2 (DR Press Media – flopgear.it)

Si tratta di un fuoristrada da 464 cm di lunghezza, una larghezza di 192 cm e un’altezza da 187 cm, con l’auto che presenta un ottimo sviluppo tecnologico. Vi è infatti un doppio display da 12,3 pollici e permette di collegarsi sia ad Android Auto che ad Apple CarPlay.

Niente male i motori che si possono scegliere per questa auto, con tre varianti diverse. La prima è a benzina, con la Ich-X che ha deciso di sfruttare un 4 cilindri da 2000 di cilindrata da 272 cavalli, la quale si affianca a una a gasolio da 1600 di cilindrata e 163 cavalli e infine il top di gamma è il plug-in da 381 cavalli. Il picco di velocità è di 160 km/h, con i consumi che sono di 10,3 litri ogni 100 km. Rispetto alla Wrangler è impressionante la differenza di prezzo, infatti per questo eccezionale fuoristrada italo-cinese servono solo 49.900 Euro, un affare su tutta la linea.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago