Auto

La “Jeep Avenger” indiana da meno di 20 mila euro ha spaccato il mercato: non ha nulla da invidiargli

La Jeep Avenger è una vettura molto apprezzata in Italia, ma ora dall’India giunge la sua rivale con un prezzo davvero vantaggioso.

Il Gruppo Stellantis ha nel marchio Jeep uno dei propri principali punti di forza, con il colosso a stelle e strisce che ha saputo imporsi a livello mondiale con una serie di auto di eccezionale caratura. Non solo fuoristrada dalle dimensioni imponenti, ma anche dei piccoli SUV adatti per la città come nel caso della Avenger.

La “Jeep Avenger” indiana (Stellantis Press Media – flopgear.it)

In questo caso siamo di fronte a un modello che si presenta in modo decisamente compatto, con una lunghezza da 408 cm, una larghezza da 172 cm e un’altezza da 153 cm, il che la rende omologata per cinque persone. Per avere questo modello si può variare tra un’auto a benzina classica, una Mild Hybrid o anche un’elettrica.

Nei casi in cui è presente un motore termico si ha un motore 3 cilindri da 1200 di cilindrata che può erogare un massimo di 101 cavalli. Il picco di velocità che può toccare è di 184 km/h, con i consumi che sono di 5,6 litri ogni 100 km. Il costo di partenza è di 24.300, mentre per l’elettrico si va fino a 39.400 Euro, ma dall’India c’è la rivale a bassissimo costo.

Mahindra XUV 3X0: la novità indiana che spaventa la Jeep

Ormai si sta lanciando sempre di più nella progettazione di nuovi SUV la Mahindra, con il colosso indiano che spopola in tutta Europa. I suoi progetti si basano su di uno stile abbastanza contenuto nelle dimensioni, ma alla quale non manca davvero nulla al proprio interno, partendo dall’aspetto tecnologico.

Mahindra KUV 3X0 (Mahindra Press Media – flopgear.it)

Ecco infatti come nella XUV 3X0 si ha la possibilità di denotare la presenza di un display da 10,25 pollici, con una serie di sistemi che permettono di collegare il proprio smartphone all’auto, sia con il sistema Apple CarPlay che con Android Auto. Siamo di fronte inoltre a un modello che si presenta con un motore 4 cilindri da 1200 di cilindrata che può toccare o di 111 o i 131 cavalli..

Inoltre sarà possibile anche mettere le mani sulla variante a gasolio, con quest’ultima che monta un 4 cilindri da 1500 di cilindrata e con erogazione da 117 cavalli. Il suo prezzo di partenza, almeno in India, con il cambio in Euro sarebbe indicativamente di 7000 Euro, il che la porta a essere un SUV molto economico considerando le proprie eccezionali caratteristiche che presenta in strada.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago