Notizie

La ferrovia fantasma di Google Maps: come fare per vederla, si trova in Italia

Su Google Maps si può trovare davvero di tutto, anche una ferrovia che ormai era considerata fantasma e introvabile da tutti.

Ormai la tecnologia sta compiendo dei passi da gigante, tanto è vero che con Google Maps non è più un problema poter trovare i luoghi nei quali si deve viaggiare in giro per il Belpaese e non solo. Con un semplice click vi è così la possibilità di conoscere la strada più veloce e sapere anche se il traffico rallenterà la nostra tratta.

La ferrovia scomparsa (flopgear.it)

Indubbiamente Google Maps viene prettamente utilizzato per gli spostamenti via automobile, anche se si deve tenere in considerazione la possibilità di cambiare i treni, con questi movimenti che avvengono in modo sempre più rapido. Sono tantissimi i giovani che vogliono girare l’Europa in questo modo, ma non tutti conoscono la storia della tratta fantasma.

Che in Italia ci siano stati dei casi dove le varie amministrazioni non hanno completato i lavori inizialmente iniziati è cosa ormai nota. Sono però solo in pochi a conoscere l’incredibile storia che ha visto come protagonista la tratta da Roma a Milano del 1911, un evento che avrebbe dovuto essere epocale, ma che in qualche modo lo è diventato per motivi assurdi.

Google Maps e la tratta in Campania: è una ferrovia segreta?

Alle volte si sentono delle storie che sembrano a dir poco surreali e una di queste è datata oltre 100 anni fa, quando nel 1911 si doveva dare il via alla tratta ferroviaria che avrebbe portato da Roma a Milano. Il problema è che il treno che avrebbe dovuto dare inaugurare questo storico collegamento non giunse mai a destinazione.

Treno segreto in Campania (Ansa – flopgear.it)

Anche le persone che presero parte a quel viaggio, in totale ben 106, alla fine ne rimasero solo 2, con questi che risultarono decisamente scompensati e in stato confusionale. La galleria nella quale si persero le tracce di questo treno fu in Appennino e su Google Maps si trova il tracciato di una ferrovia che però non esiste.

Questa tratta però non si trova nell’Appenino, ma nella tratta tra Centola e Ascea, in provincia di Salerno. Una tratta che non esiste nella Tirrenica Meridionale, con Google Maps che non hai corretto questo errore. Sembra dunque che, in modo del tutto involontario, l’app abbia mostrato ai cittadini di tutto il mondo un tratto segreto. Difficile capire se questo sia solo un errore o sia un passaggio segreto per una base militare, come ipotizza Associazione Ferrovie in Calabria. Una storia davvero pazzesca, con Google Maps che avrebbe così portato in auge una tratta misteriosa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago