Il mercato dei SUV è in continua espansione, come dimostra l’approdo sul mercato di un veicolo davvero molto speciale.
Il mercato dei SUV è davvero uno dei più interessanti, affascinanti e attraenti in senso assoluto. Non ci sono molti altri segmenti all’interno dell’automotive capaci di essere così tanto apprezzati e al centro dell’attenzione. In effetti, fra clienti e aziende, c’è una ricerca chiara e costante che va a toccare la realizzazione di questi particolari modelli automobilistici.
E’ proprio per questa particolare ragione che abbiamo deciso di parlare dei SUV all’interno di questo articolo, visto e considerato che nelle prossime righe ne conosceremo un determinato tipo di modello che sta facendo parlare moltissimo di sé e che ricorda Dacia per certi versi.
Si tratta di ua macchina pronta a farsi notare all’interno del mercato dei SUV con tanto di prezzo low cost e dettagli tutt’altro che banali. Detto questo, approfondiamo la vicenda.
L’automobile di cui vi stiamo parlando è quella realizzata dall’azienda italiana DR Automobiles, ovvero un veicolo SUV chiamato Evo7. Non mancano le similitudini con la ‘sorella’ 7.0, anche se gli interni sono stati ridisegnati. La Evo7 è l’ammiraglia del brand nonché al vertice della gamma auto del marchio. Lunga 4,79 metri, larga e alta poco meno di due, le luci superiori sono molto sottili e si sviluppano in orizzontale. Per quanto riguarda l’interno, la strumentazione digitale è da 10 pollici, il monitor centrale per il sistema di infotainment da 12,3 pollici – compatibile con Android Auto e Apple CarPlay – vani porta oggetti e la piccola leva del cambio automatico.
Questo SUV è disponibile con 6 o 7 posti a bordo, con tanto di sedute singole per la prima versione o divanetto centrale per la seconda. La capacità minima del bagagliaio è di 230 litri, ma può raggiungere ben 1.900 litri con i soli due sedili anteriori non abbattuti. Per quanto riguarda le differenze che la slegano completamente dal resto della gamma, la Evo7 è disponibile unicamente con un motore turbo benzina senza la possibilità di avere anche la versione GPL.
Il motore, un 1.5 turbo benzina 4 cilindri, è capace di erogare fino a 174 CV di potenza massima. Il consumo medio è di 7,4 litri ogni 100 chilometri. L’auto monta una trazione anteriore e il cambio è un automatico doppia frizione a 6 rapporti, montato anche da altri modelli DR. Arriviamo infine a parlare dei prezzi di vendita. Questi partono da 29.900 euro per l’unico allestimento previsto con tanto di dotazione full optional che comprende sedili a regolazione elettrica, tetto panoramico e climatizzatore trizona.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…