Auto

La citycar francese spacca il mercato europeo: con 12mila euro porti a casa un capolavoro, sconti da paura

La Francia si fa conoscere sempre di più sul mercato e lancia una citycar dal costo davvero sensazionale e mai visto prima.

L’Europa ha avuto moltissime nazioni di punta per quanto riguarda la produzione di auto e una di quelle che ha saputo ottenere i maggiori risultati è indubbiamente la Francia. La nazione transalpina infatti vanta una storia eccelsa per quanto riguarda i motori, avendo dimostrato negli anni di potersi imporre con grandi marchi di lusso e non solo.

Citycar francese a 12 mila Euro (Canva – flopgear.it)

Per poter accrescere quanto più possibile il numero delle vendite, era diventato fondamentale per la Francia fare in modo che si potesse dare vita a una vasta gamma di citycar. Queste infatti sono delle auto che si possono vendere a buon prezzo e che danno comunque modo alle grandi aziende di produrre una serie di veicoli in grado di svilupparsi per sicurezza e affidabilità.

Non si potrà di certo mettere tra le mani dei clienti delle auto da corsa, anche se la Francia ha una grande tradizione anche da questo punto di vista. Negli ultimi anni i risultati della Alpine sono decisamente deludenti, soprattutto in questo 2024 nel quale la casa transalpina sembra la peggiore, insieme alla Stake.

In passato però arrivarono i successi prima con la Matra di Jackie Stewart e poi con la Renault di Fernando Alonso. Vi era però anche un altro grande marchio tra la fine degli anni ’70 e i primi ’80, capace di progettare monoposto molto veloci, anche se non troppo affidabili come la Ligier. Un marchio storico che è nel cuore degli appassionati e che andò vicino a vincere dei Mondiali, ma ora presenta una citycar pazzesca.

Ligier Myli: la citycar a un prezzo pazzesco

Nel mitico anno 1979, la Ferrari ebbe nella Ligier il suo principale rivale, tanto è vero che nelle prime cinque gare, solo il genio di Gilles Villeneuve riuscì in due occasioni a evitare i trionfi della casa francese, arrivati due volte con Jacques Laffite e una volta con Patrick Depailler. Oggi però la Ligier ha cambiato strategia di mercato e la si può vedere sotto le vesti della minicar da città.

Ligier Myli (Ligier Press Media – flopgear.it)

Questo infatti è il progetto che è stato portato avanti in questi ultimi anni con la Myli, un modello che si presenta con delle dimensioni davvero molto contenute, con una lunghezza da 296 cm, una larghezza da 150 cm e un’altezza da 153 cm, il che la rende omologata per due persone. Un veicolo che si appresta a diventare adatta per i giovani, con la scelta che sarà doppia.

Infatti la Ligier ha sorpreso tutti, perché la minicar in questione sarà anche a gasolio, non solo elettrica. Questa infatti monterà un bicilindrico da 500 di cilindrata e con la possibilità di erogare un massimo di 8 cavalli. Questo le darà modo di toccare un picco massimo di 45 km/h, con il costo che sarà di 12.490 Euro.

La Ligier amplia però la gamma con la nuova L7e, questa adatta solo per chi ha almeno 16 anni dato che tocca gli 80 km/h. Gli incentivi di aprile però sono una manna per i clienti, infatti la Ligier fino alla fine del mese darà modo di sfruttare i 3000 Euro di ecoincentivi, 1000 Euro di rottamazione dell’auto e altri 2500 Euro della casa francese, potendo così acquistare la versione elettrica per soli 8690 Euro. 

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago