Notizie

La Bugatti arriva anche alla LIDL: non immaginerete mai quanto costa

Alla Lidl si possono compiere eccezionali affari per la propria spesa, ma vedere una Bugatti sembrava davvero impossibile.

Indubbiamente al giorno d’oggi sono diversi i supermercati che permettono di compiere ogni genere di spesa, con i costi che sono una delle cause principali per la scelta di un negozio o di un altro. La Lidl ha nel rapporto tra la qualità e il prezzo uno dei propri principali punti di forza, forse anche per questo nessuno si immaginerebbe mai di trovarsi una Bugatti.

Cosa ci fa una Bugatti alla Lidl? (Bugatti Press Media – flopgear.it)

Con questo colosso francese siamo di fronte a una delle automobili migliori del mondo, visto come questo marchio abbia sempre progettato dei modelli eccezionali ce hanno fatto della potenza e della velocità il proprio punto di forza. Sono diversi anche i modelli catalogati come one-off, nati solo come modelli di esposizione e resi unici nel tempo.

Una delle più belle versioni della Bugatti è la “La Voiture Noire”, un modello che è stato progettato e mostrato per la prima volta in occasione del Salone di Ginevra nel 2019. Questa auto dunque si dovrebbe ammirare solo nelle zone più ricche ed esclusive del mondo, ma in Svizzera a quanto pare la si può trovare anche nel parcheggio della Lidl.

Bugatti La Voiture Noire: la hypercar dalla Lidl

La crisi a quanto pare sta colpendo proprio tutti, oppure è la dimostrazione ancora più evidente di come la Lidl abbia sensibilmente alzato il valore dei propri prodotti. Dunque anche coloro che posseggono una sensazionale Bugatti La Voiture Noire decidono di rifornirsi proprio dalla nota catena di supermercati tedesca.

Bugatti La Voiture Noire (Instagram – flopgear.it)

Di recente, probabilmente nel Cantone Zugo in Svizzera, il che lo si capisce dalla targa di questa auto, è stato possibile ammirare nel parcheggio una favolosa Bugatti La Voiture Noire. Siamo di fronte a un modello che è nato come un omaggio alla mitica Tipo 57 SC Atlantic, realizzata direttamente da Jean Bugatti, ovvero il figlio del fondatore Ettore Bugatti.

La sua realizzazione è unica, con il prezzo di vendita che ha toccato i 16,7 milioni di Euro, ma trattandosi di un modello unico, ciò le permetterebbe anche di superare anche questo immane valore se rivenduta al giorno d’oggi. Al proprio interno monta un motore straordinario W16 da 7993 di cilindrata e un’erogazione da ben 1500 cavalli. Un’auto che è un sogno a occhi aperti per tutti coloro che amano le auto di lusso, ma il proprietario ha capito che, oltre alla ricerca di hypercar uniche nel loro genere, è necessario anche risparmiare sulla spesa, mantenendo alta la qualità e andando alla Lidl.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

3 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

3 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

3 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

3 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

3 settimane ago