Auto

La berlina di lusso cinese terrorizza Mercedes e Audi: costa la metà e non gli invidia nulla

Mercedes e Audi devono fronteggiare una pericolosa rivale: la berlina cinese ha conquistato tutti, qualità top e prezzo dimezzato. 

Quando si parla di berlina è inevitabile pensare alla Germania. Alcuni dei brand più rilevanti a livello mondiale, basti pensare a Mercedes o Audi, hanno costruito le proprie fortune proprio su questo tipo di modelli. E nonostante nel mercato di oggi il mercato continui ad essere dominato dai SUV, la berlina continua ad essere un simbolo di eleganza senza tempo, che anche oggi mantiene intatto il proprio fascino e continua a catturare l’attenzione degli automobilisti.

Nuova auto dalla Cina, concorrenti avvisate (MediaPress) – Flopgear

I grandi brand che sino ad oggi hanno dominato l’industria dei motori devono però fare i conti con la Cina.  Il paese del Dragone ha investito molto nel settore negli ultimi anni. I risultati sono stati a dir poco straordinari: da comparsa Pechino è diventata una delle capitali del mondo dei motori, con numeri da capogiro soprattutto per quanto riguarda l’elettrico.

Il merito è anche di una politica qualità-prezzo pressoché inarrivabile per i colossi europei, alle prese con l’aumento dei costi di produzione dei modelli e le difficoltà della transizione elettrica. Ora la Cina intende imporsi anche nel segmento delle berline, con un modello che punta a dare filo da torcere alle concorrenti.

Nuova berlina dalla Cina: le concorrenti sono avvisate

Il colosso cinese Hongqi sta infatti per lanciare in patria la nuova H9. La berlina (insieme all’altro modello recentemente lanciato sul mercato, la EH7 elettrica) intende consolidare la posizione dell’azienda come punto di riferimento per le automobili di lusso nel paese, e “trainare” il colosso cinese anche a livello internazionale.

Hongqi H9 (MediaPress) – Flopgear

E’ stata dedicata particolare attenzione al design, per il quale è stato scelto il minimalismo e la sobrietà tipico di questo tipo di modelli e in linea con la raffinatezza delle berline prodotte da Audi e Mercedes. Le modifiche rispetto al passato sono minime: per quanto riguarda i fari sono state scelte delle luci diurne a forma di freccia, mentre la griglia frontale è più grande. Nella zona inferiore è stata migliorata l’armonia dei colori, scegliendo per i terminali di scarico una tinta più in linea con la carrozzeria. L’auto ha 5137 mm di lunghezza, 1904 mm di larghezza e 1498 mm di altezza, con 3060 mm di passo.

Per quanto riguarda le motorizzazioni il modello garantisce prestazioni di tutto rispetto. La scelta può ricadere su tre tipi di potenze diverse: 224 CV, 303 CV e 337 CV. I prezzi non sono ancora noti, ma tutto lascia pensare che le cifre possano essere sensibilmente inferiori a quelli dei modelli di lusso dei marchi europei.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago