Auto

La 500 con le prestazioni di una Ferrari: ora la vogliono tutti

La FIAT 500 è un’auto mitica, ma nessuno avrebbe mai immaginato di ammirarla con prestazioni degne della Ferrari.

L’industria automobilistica italiana vanta una serie di straordinari colossi,  FIAT e Ferrari che sono certamente due icone del made in Italy in ambito automobilistico. La prima ha puntato sempre sulle utilitarie per fare in modo che quanti più italiani disponessero di un mezzo, mentre la seconda rappresenta il lusso allo stato puro, un marchio leggendario nel mondo.

La FIAT che è veloce come una Ferrari (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Tra le automobili di casa FIAT che hanno saputo raccogliere i maggiori successi, vi è senza ombra di dubbio la 500. Siamo di fronte in questo caso a una vettura che negli anni ha subito una serie pazzesca di cambiamenti. La versione attuale ha una lunghezza di 357 cm, una larghezza di 163 cm e un’altezza di 149 cm, il che la rende omologata per quattro persone.

Non mancano le innovazioni tecnologiche al proprio interno, tanto è vero che si fa ammirare con uno schermo da 5 o da 7 pollici. Al momento la si può ancora avere, prima dell’addio che avverrà nei prossimi mesi, in versione ibrida con un motore 3 cilindri da 1000 di cilindrata ed erogazione da 70 cavalli. Il picco di velocità è di 167 km/h, dunque ben lontana dalla Ferrari, ma non per tutti i modelli è così.

FIAT 500 diventa la Giannini Spettacolo: potenza mai vista

Vedendola sembra solamente una FIAT 500 come tante, magari più elegante e con un design più accattivante, ma ciò che ha fatto il preparatore romano Giannini è un qualcosa di straordinario. Il romano infatti ha dato luca alla “Spettacolo”, un’auto che è nata in quel del Piemonte, con la collaborazione con il Gruppo Maestri che ha contribuito a dare vita al mito.

Giannini Spettacolo (YouTube – flopgear.it)

Siamo di fronte a un modello che sarà messo in vendita per sole 200 unità, il che lo rende fin da subito un pezzo da collezione, infatti il suo prezzo di vendita è di ben 133 mila Euro. Un valore di mercato altissimo, ma non vi è di certo di che sorprendersi, considerando infatti come la potenza del proprio motore sia pazzesca.

Si tratta di un 4 cilindri da 1400 di cilindrata, ma che è in grado di erogare fino a un massimo di ben 250 cavalli. In questo modo il picco di velocità che è in grado di toccare è di ben 280 km/h. Numeri straordinari per quella che sembrava essere solo una nuova FIAT 500, ma con queste prestazioni e velocità ha dimostrato di sapersi imporre nell’immaginario collettivo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago