Continua la danza dei vertici nel gruppo Stellantis, con un recente avvicendamento che coinvolge Jeep. La casa automobilistica ha annunciato la nomina di Bob Broderdorf come nuovo CEO per il marchio a livello globale. Broderdorf porta con sé una ricca esperienza nel settore automotive, avendo precedentemente ricoperto il ruolo di Senior Vice President e Head of Jeep Brand per il Nord America. La sua carriera si è sviluppata in stretto contatto con i marchi americani, tra cui Ram e Dodge, posizionandolo come una figura di riferimento nel panorama automobilistico.
L’ingresso di Broderdorf segue il mandato di Antonio Filosa, che ha guidato Jeep fino a questo momento. Filosa proseguirà il suo lavoro come Chief Operating Officer di Stellantis nelle Americhe, dove avrà la responsabilità di supervisionare i marchi Chrysler, Dodge, Jeep e Ram. Questa transizione non riguarda solo un cambio di leadership, ma si inserisce in una ristrutturazione più ampia che mira a integrare le operazioni nordamericane con quelle globali. Broderdorf metterà insieme un nuovo team dirigenziale, finalizzando la fusione delle operazioni di vendita, marketing e ricerca e sviluppo sotto un’unica direzione.
Una figura chiave in questo nuovo assetto è Mike Koval, nominato vicepresidente senior e responsabile delle operazioni di vendita. Koval ha una carriera significativa, avendo ricoperto il ruolo di Senior Vice President di Mopar in Nord America e, in precedenza, quello di CEO di Ram. La sua esperienza e successi nella crescita delle vendite rappresentano un valore aggiunto per Jeep in questo momento di transizione.
Bob Broderdorf non ha nascosto la sua emozione per il nuovo incarico. “Sono onorato di assumere il ruolo di CEO del marchio Jeep e di poter costruire sulle solide fondamenta stabilite da Antonio e dal team”, ha dichiarato. La sua visione per il marchio sottolinea l’importanza di una tradizione ricca mentre si guarda al futuro. Broderdorf ha annunciato un investimento strategico di oltre tre miliardi di dollari, un segnale chiaro di intenti per ricostruire relazioni solide con i rivenditori e lanciare nuovi prodotti che si allineino alle attese della clientela.
Il CEO di Jeep ha anche espresso la sua volontà di collaborare attivamente con il team per affrontare le sfide future e garantire che il marchio Jeep continui a evolversi in un mercato competitivo. La sua leadership rappresenta una nuova fase per Jeep, con ambiziosi piani che promettono di mantenere alto il prestigioso nome della casa automobilistica americana.
Il mercato automobilistico italiano inizia il 2025 con un calo delle immatricolazioni del 5,9%, mentre…
La sfida tra la Tesla Model S Plaid e la Ferrari SF90 segna un punto…
Il rientro di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti preoccupa Volkswagen, che cerca di…
La Porsche Taycan GTS stabilisce un record mondiale per il drift più lungo su ghiaccio,…
Jeep presenta una versione entry-level della Wagoneer S al Chicago Auto Show 2025, puntando a…
Il dibattito sull'auto elettrica in Europa si intensifica, con l'Italia che chiede di rivedere la…