Auto

Jeep, che dramma: Stellantis ha commesso un errore gravissimo

Il marchio Jeep sta per svelare una nuova vettura, ma la sorpresa è stata rovinata da un grave errore. Ecco cosa è accaduto.

In un mondo come quello odierno, dominato da tecnologia e da mezzi di comunicazione che viaggiano alla velocità della luce, basta davvero un piccolo errore per scatenare un vero e proprio pandemonio. Di questo se ne saranno accorti in casa Jeep, dopo aver rivelato per sbaglio, sul proprio sito web, le immagini del nuovo SUV elettrico che sta per essere presentato.

Jeep nuovo SUV – FlopGear.it

Va specificato che le immagini sono state caricate per sbaglio e con fin troppo anticipo, visto che questa vettura dovrebbe fare il proprio esordio negli USA in autunno, per cui tra almeno 8-9 mesi. Probabilmente, la presentazione sarebbe andata in scena in estate, ed è proprio per questo che un errore del genere risulta essere ancor più clamoroso.

La Jeep sta portando sul mercato tante novità in questo periodo, con la Avenger che è stata la prima elettrica in assoluto, con un motore elettrico che garantisce ben 156 cavalli di potenza massima, ed una batteria da 54 kWh ad alimentarlo, per un’autonomia di 400 km. Si tratta di dati identici a quelli della Fiat 600e e della Alfa Romeo Milano che verrà svelata in aprile, dal momento che tutte loro fanno parte del gruppo Stellantis.

Inoltre, e questa è una bella notizia per il nostro paese, è stato confermato che la Renegade verrà prodotta anche in futuro, e che nel 2024 arriverà con una versione aggiornata. Infatti, ad ottobre si era detto che la sua produzione, che avviene allo stabilimento di Melfi, in Basilicata, sarebbe stata bloccata, ma invece presto ne arriverà una versione restyling. Detto questo, andiamo a vedere la storia del clamoroso errore commesso.

Jeep, ecco la nuova Wagoneer S appena svelata

Nel 2022, la Ferrari aveva svelato le forme della sua auto di F1 con un giorno di anticipo per via di un errore, un qualcosa non di certo positivo per un marchio di così alto prestigio. Ebbene, la stessa cosa è accaduta ora alla Jeep, che ha rivelato le forme della Wagoneer S sul web, commettendo una leggerezza da debuttanti. Ovviamente, una volta resisi conto dell’errore i responsabili hanno provveduto a rimuovere gli scatti, che ormai avevano già fatto il giro del mondo.

Jeep Wagoneer S in mostra (Jeep) – FlopGear.it

Con la tecnologia che c’è oggi, cose di questo tipo non vengono mai perdonate, dal momento che basta che una singola persona salvi quella foto per poi metterla in rete e renderla pubblica. Per quanto riguarda la vettura, vediamo una linea davvero potente e muscolosa, dando l’idea di grande robustezza e sicurezza.

La nuova Jeep Wagoneer S è molto interessante sotto il profilo estetico, e la stessa cosa si può dire per potenza ed autonomia. Infatti, due motori elettrici garantiranno 600 cavalli di spinta massima, con 600 km di autonomia secondo il ciclo WLTP. In sostanza, parliamo di un vero e proprio colosso che permetterà di coprire lunghe distanze, ma anche di raggiungere notevoli potenze. Presto ci sarà il debutto ufficiale.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago