Auto

Jeep, arriva il nuovo modello da 13 mila euro: mercato sconvolto, farà il boom

Jeep, il nuovo modello da 13mila euro perfetto per la città è già un sogno per gli appassionati. Le rivali iniziano a tremare.

Sono stati anni particolarmente fortunati per Jeep. Il marchio è uno dei fiori all’occhiello dell’universo Stellantis, che punta molto sul colosso statunitense, ormai in pieno rilancio sul mercato grazie a modelli come la Avenger e la Renegade. I veicoli della casa di Toledo dominano il segmento dei SUV nel nostro paese, forti anche del successo che questo tipo di modelli riscuotono oggi tra gli automobilisti.

Jeep, nuovo modello da 13mila euro (Flopgear)

Nel corso del tempo, Jeep ha allargato sempre di più il proprio ventaglio di scelte, accostando al tipico approccio off road originale del marchio anche automobili in grado di sposare perfettamente le esigenze della città. Anche dal punto di vista del prezzo l’approccio non è stato differente: il marchio approccia ormai diverse fasce anche dal punto di vista dei costi. Perché dunque non puntare a qualcosa di ulteriormente diverso?

FIAT Topolino e Citroen Ami, per restare interni al gruppo Stellantis, hanno portato alla ribalta con successo il settore dei quadricicli leggeri e delle minicar. Modelli perfetti per l’ambiente urbano, sostenibli, facili da guidare ed economici: adatti insomma a tutti. L’ultima idea è una creazione targata Jeep sulla base di questi criteri.

La “mini – Jeep” è già un successo

La Jeep Dune è il concept della mini-car del colosso statuniitense realizzato da Emmanual Klissarov (che già in passato ha collaborato con aziende come Mercedes). Per la realizzazione si è ispirato alla piattaforma utilizzata da Stellantis per la produzione della Citroën Ami.

La mini Jeep Dune (Youtube) – Flopgear

Si tratta dunque di un’auto pensata per la città, dalle dimensioni ultra compatte e dal design eccentrico e giovanile, ben lontano dalla classica estetica presentata dai modelli Jeep. Nonostante le piccole dimensioni non mancano le dotazioni tecnologiche, come persino una cabina da DJ e un frigo portatile, è certamente un mezzo originale e ricco di sorprese.

La motorizzazione è elettrica, con un propulsore da 8 cavalli di potenza e un’autonomia di 75 Km grazie alla batteria da 5,4 KWh. Quanto andrebbe a costare un simile gioiellino? Meno di 15 mila euro, circa 13.370 euro per l’esattezza, non troppo distante dal prezzo di Ami e FIAT Topolino. Inutile dire che tanto è bastato per solleticare la curiosità degli appassionati di veicoli elettrici e non solo. Insomma, la “mini-car” Jeep rischierebbe di far esplodere il mercato.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago