Auto

Jeep annuncia l’addio: sarà l’ultimo modello, poi non lo vedremo più, che batosta per i fan

La Jeep annuncia la fine di un modello iconico, con i fan che sono rimasti senza parole di fronte alla notizia.

Negli USA sono diversi i marchi di punta nel mondo dei motori, ma forse nessuno ha mai saputo ottenere i risultati come nel caso della Jeep. Il colosso a stelle e strisce è uno dei fiori all’occhiello del Gruppo Stellantis, con la sua produzione che ha saputo dare vita a una serie incredibili di fuoristrada di primo piano.

Jeep, ultimo modello (Canva – flopgear.it)

Lo stile di questo marchio è mutato nel tempo, tanto è vero che ormai non sono più solo i fuoristrada a essere prodotti, ma si sta dando vita a moltissimi SUV. Per qualcuno la tipologia di auto è similare tra i due stili, ma nel secondo caso si va molto più vicino al gusto e al design europeo rispetto a quello statunitense.

Il Gruppo Stellantis sta cercando da tempo di rendere sempre più internazionale questo marchio e non deve sorprendere il fatto che modelli come la Renegade o la Compass sia molto apprezzati in Europa, ma siano poco venduti negli USA. Chi invece ha sempre dimostrato di essere una delle auto più acquistate nel mondo è la Wrangler.

Questo è forse il fuoristrada per eccellenza della storia della Jeep, tanto è vero che la sua produzione iniziò nel 1986. Dal modello inziale, ribattezzato YJ, fino alla quarta, e per ora ultima, generazione con la JL, la Wrangler ha da poco superato le 5 milioni di vendite nella propria storia, ma ora giungono delle pessime notizie per i clienti.

Addio Jeep Wrangler Rubicon 392: mai più con motore V8

Tra le migliori versioni della Jeep Wrangler vi è sicuramente la variante Rubicon 392, con questa che si presenta con una potenza sensazionale. Le dimensioni sono le medesime della Wrangler classica, con la lunghezza che è di 488 cm, la larghezza di 189 cm e l’altezza di 184 cm, il che la porta a essere da cinque posti.

Jeep Wrangler Rubicon (Jeep Press Media – flopgear.it)

Ciò che cambia però è il suo motore, tanto è vero che questi è un favoloso V8 Hemi da 6400 di cilindrata, con la possibilità di erogare un massimo di ben 477 cavalli. Numero che le permettono così di essere straordinariamente prestazionale nonostante le imponenti dimensioni, infatti il passaggio da 0 a 100 km/h avviene in soli 4,5 secondi.

Ora però il Gruppo Stellantis sta valutando sempre di più una virata netta e decisa verso una produzione elettrica, il che sta comportando una decisione drastica. Nel 2024 ci sarà così la Final Edition della Wrangler Rubicon 392, con questo modello che sarà prodotto per soli 3700 esemplari e in Italia sarà una vera impresa poterla acquistare.

La distribuzione infatti sarà quasi totalmente negli Stati Uniti, con una dedica complessiva di ben 3300 esemplari. Dei restanti 400, ben 300 saranno consegnati nel vicino Canada, mentre i 100 rimanenti saranno distribuiti in tutto il mondo in base alle ordinazioni. Il prezzo di acquisto è molto intrigante, infatti per poter mettere le mani su questo gioiellino unico nel suo genere basteranno 99.995 Dollari, il che significa un totale di 91.500 Euro. Ecco dunque come la Jeep ha intenzione di dire addio a un modello che ha fatto la storia, con l’omaggio che è davvero straordinario.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago