Auto

In Italia per dominare: il nuovo SUV dagli USA è un gioiello, successo annunciato

Sbarca nella Penisola un nuovo SUV made in USA che mette d’accordo tutti. Due le motorizzazioni a disposizione.

Presto in arrivo in Italia un nuovo Sport Utility Vehicle direttamente dagli Stati Uniti. Per rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più attratta dai veicoli di grandi dimensioni, simbolo di sicurezza e di spaziosità, un noto marchio americano ha deciso di rinnovare un suo modello storico per adattarlo ai bisogni di oggi, specialmente per quanto concerne le emissioni.

Nuovo SUV Ford da non perdere (Canva) -Flopgear.it

Non a caso le varianti a disposizione saranno a benzina, ma pure full hybrid e plug-in. Disponibile in cinque allestimenti, si distingue per l’ampio numero di dotazioni.

Un nuovo SUV dagli Stati Uniti, ecco tutti i dettagli

La Ford lo ha annunciato ufficialmente. A breve verrà rilasciata le Kuga di nuova generazione. Come detto contemplerà tre tipi di motorizzazione: a benzina e le due versioni ibride, a scelta a trazione anteriore o integrale.

Da quanto si apprende, sul mercato italiano la variante 1.5 Eco Boost da 150 cv a benzina, provvista da cambio a sei rapporti sarà messa a listino a 36mila euro. Ci sarà poi quella un po’ più potente 2.5 benzina full hybrid dotata di unità a quattro cilindri da 2.5 litri e capace di erogare 180 cv venduta a 38.750 euro. Se poi si sceglie la trazione integrale, in quest’ultima declinazione i cavalli salgono a 183. Il top di gamma è invece rappresentato dalla plug-in da 243 cv con trazione anteriore fruibile da 44,750 euro. 

Gli allestimenti realizzati sono cinque: l’elegante Titanium, i più sportivi ST-Line ed St-Line X e quelli più dedicati al fuoristrada, ovvero l’Active e l’Active X.

Sul fronte degli accessori base forniti abbiamo: uno schermo a 13,2 pollici per ottenere tutte le informazioni utili, i9 cerchi in lega da 17 pollici, i fari fendinebbia e i fanali full LED, i vetri oscurati, i retrovisori esterni del medesimo colore della carrozzeria, i sedili ripiegabili e riscaldabili, le luci di cortesia, le barre longitudinali e le modanature delle portiere argentate, lo spoiler posteriore, il paraurti nero e il portellone apribile manualmente.

Ford Kuga 2024, tutte le novità (Ford) – Flopgear.it

Quelle dal cuore più racing hanno invece un set-up più ribassato, una mascherina ad hoc, il paraurti dietro della medesima tinta della carrozzeria e i cerchi in lega da 18 pollici. Se poi si acquista la ST-Line X si hanno anche le pinze dei freni rosse, il portello automatico, la pedaliera in alluminio, uno spoiler più grande al retrotreno, il sedile del guidatore e i retrovisori esterni con funzioni di memoria, più diversi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia, il monitoraggio del punto cieco e il riconoscimento dei segnali relativi ai limiti di velocità.

Le due proposte dedicare all’off-road sono invece caratterizzate da un paraurti nero con piastra protettiva, la mascherina e i cerchi su misura. Qui il prezzo va da 40.250 euro della variante ibrida ai 48.750 euro della Active X plug-in.

Per quanto riguarda l’autonomia con il solo motore elettrico arriva a 65 km, mentre la ricarica completa viene effettuata in tre ore e mezza. Da segnalare la presenza del FordPass Connect che permette di connette fino a dieci dispositivi.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago