Auto

In arrivo l’anti Tesla, ma stavolta non c’entra la Cina: c’è la data e il costo

Tesla ha un nuovo avversario sul mercato e stavolta Elon Musk ha poco da prendersela con la Cina

Sono giorni difficili per Tesla che sta perdendo terreno e denaro in borsa. La speranza è che i nuovi modelli in uscita già a partire da quest’anno possano rilanciare le ambizioni dell’azienda.

Un nuovo “problema” per Elon Musk (Ansa) – FlopGear.it

Intanto Elon Musk ha fatto discutere per le richieste estreme ai dipendenti dell’azienda. Non molto tempo fa, l’imprenditore ha dichiarato pubblicamente che dovranno arrivare a “vivere e dormire” in fabbrica per aumentare la produzione.

Musk, tuttavia, al momento ha altri problemi da fronteggiare, su tutti l’agguerrita concorrenza della Cina, le cui aziende automobilistiche sono in grande crescita. Le auto elettriche asiatiche riscuotono grande successo, anche in virtù di una buona qualità e di prezzi più bassi rispetto alle note vetture prodotte da Tesla e dai top brand europei. Ma ovviamente la Cina non è l’unica a fare concorrenza a Tesla nel settore dei veicoli di nuova generazione.

Molte altre case automobilistiche negli ultimi anni hanno abbracciato questo mercato e adesso sta emergendo un nuovo nome pronto a imporsi. Parliamo di Lucid Motors, fondata in California nel 2007 come Atieva, e attualmente controllata dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita. Dopo il discreto successo della Berlina Lucid Air e il prossimo arrivo sul mercato del SUV Gravity, l’azienda ha annunciato di voler lanciare una gamma di veicoli di medie dimensioni.

Lucid Motors, che rivale per Tesla

Di recente è stata inaugurata la rinnovata fabbrica di Casa Grande, in Arizona, costata 3,8 milioni di dollari. Segno che la disponibilità economica non manca e tanto meno le ambizioni.

Il nuovo stabilimento di Lucid servirà per accogliere la produzione del Gravity ma i dirigenti dell’azienda hanno svelato anche i nuovi progetti su cui si concentreranno in futuro. La linea di veicoli di medie dimensioni si candida a sfidare sul mercato la Model 3 e la Model Y di Tesla.

La Lucid Air punta a sfidare Tesla (Lucid Motors) – flopgear.it

Da tempo circolavano voci riguardo questa nuova gamma, ma solo ora sono arrivate conferme da Lucid che ha anche aggiunto che il lavoro sul progetto va avanti da circa 18 mesi.

Finora non sono ancora state mostrate immagini o diffusi dei dettagli delle auto in arrivo ma l’idea è che possano avere un costo tutto sommato contenuto per i veicoli top di questa categoria a partire da 50.000 euro. Sicuramente Lucid renderà pubbliche maggiori informazioni nei prossimi mesi, dato che prevede di presentare la nuova vettura già per il 2025.

Valerio

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago