Auto

In arrivo il SUV cinese copia del Land Rover: prezzo e caratteristiche

La Land Rover è un marchio noto a tutti per i suoi SUV e fuoristrada e dalla Cina giunge un modello che la ricorda moltissimo.

Si sa che la Gran Bretagna è una delle principali nazioni al mondo per quanto concerne la produzione di automobili di lusso e di altissimo livello, con la Land Rover che è una delle più particolari. In questo caso non è stata progettata un’auto nata con l’intento di essere una supercar, ma il suo progetto ha fatto sì che sia diventata una delle più iconiche fuoristrada al mondo.

Arriva la Land Rover cinese (Canva – flopgear.it)

La Land Rover dunque è un punto di ispirazione per tutti quanti e non è più solo in Europa che ormai si cerca di dare vita a delle bellissime automobili che si ispirano a essa. La Cina è una delle nazioni maggiormente in via di sviluppo da un punto di vista industriale e non manca di certo grande attenzione nei confronti del proprio comparto automobilistico.

Sono tante le aziende cinesi che ormai sono in rampa di lancio, per questo motivo c’è anche di chi sta cercando di prendere spunto dai migliori. I SUV della Land Rover si sono fatti amare negli anni non solo per il loro design e la loro potenza in strada, ma anche per il fatto che sono tra le auto più sicure al mondo.

In Cina dunque è nato un nuovo modello che si ispira così moltissimo al colosso britannico. A cambiare in modo sensibile sono però i costi, con la Land Rover che spesso è un sogno proibito per la maggior parte dei clienti, ma ora si potrà acquistare la versione asiatica, con un prezzo molto più contenuto.

Omoda 7: dalla Cina il SUV che tutti attendevano

Se ne parlava già da diverso tempo, ma alla fine il Gruppo Chery ha trovato il modo di ampliare ancora di più la propria gamma. Lo ha fatto mostrano al mondo intero il proprio nuovo SUV che è diventato realtà in occasione del Salone di Pechino del 2024, con la Omoda 7 che punta a diventare parte integrante del mercato italiano a partire dal 2025.

Siamo di fronte a un eccezionale modello, con questi che si presenta con una lunghezza di 462 cm, una larghezza di 187 cm e un’altezza di 167 cm. Questa Omoda 7 si presenta inoltre con una serie di innovazioni tecnologiche, tanto è vero che ci sono ben 12 altoparlanti e un impianto audio della Sony che permette così di avere un sistema di altissimo livello.

Il motore sarà solo in versione plug-in, con questo che presenterà una versione termica da 1500 di cilindrata e un’erogazione massima di 156 cavalli. Pur essendo ibrida, trattandosi di un plug-in vi sarà anche modo di poter guidare solo in elettrico, con questa auto che potrà rimanere in strada per 95 km con una ricarica.

Una vettura dunque di altissimo livello e di prestigio, con la Omoda 7 che è un SUV dal livello eccezionale e che dimostra con la Cina sia sempre più intenzionata a farsi strada in Europa. Non è ancora stato annunciato il prezzo, ma con la Omoda 7 si potrà avere un SUV dalle grandi prestazioni e dal costo sicuramente molto competitivo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago