Auto

Il Suv spagnolo ti manda in vacanza: perfetto per mari e monti, prezzo abbordabilissimo

Si migliora la gamma di auto spagnole, con questo nuovo SUV che si presenta con un prezzo vantaggioso e prestazioni da urlo.

La Spagna non è mai stata considerata come una delle nazioni cardine per quanto riguarda la produzione automobilistica, ma ha saputo svilupparsi in modo deciso negli ultimi anni. I SUV inoltre hanno fatto in modo che si potesse dare vita a una linea comune da seguire per le varie aziende che ormai vedono in questi modelli quelli più richiesti.

Il SUV spagnolo che manda in vacanza (Canva – flopgear.it)

Non ci sono dubbi sul fatto che il 2023 sia stato l’anno di queste vetture. Nel 2022 infatti il mercato dei SUV rappresentava il 17% delle immatricolazioni europee. L’anno da poco trascorso invece ha concluso con i SUV al 51% sul scala continentale, il che significa che hanno triplicato il loro impatto.

Numeri che dimostrano dunque come i SUV siano diventati centrali nell’industria automobilistica, anche per quanto riguarda il Gruppo Volkswagen. Questa realtà tedesca è cresciuta moltissimo anche grazie a una serie di marchi che sono sempre di più in rampa di lancio, come per esempio la Seat.

La casa spagnola ha sicuramente avuto grandissimi giovamenti mediante il proprio passaggio nel mondo Volkswagen, potendo così dare vita anche al proprio marchio di lusso. La Cupra ormai è ambita e richiesta in tutto il mondo, con le auto più richieste di questo marchio che sono elettriche, ma non sono sole queste le vetture che produce la casa spagnola, tanto è vero che sta per nascere un SUV dalle caratteristiche davvero sensazionali.

Cupra Terramar: il SUV che “sfida” l’Audi

L’annuncio da parte del Gruppo Volkswagen riguardante il lancio sul mercato internazionale da parte della Cupra Terramar è stato sicuramente una grande notizia. Infatti si tratterà di un modello che sarà progettato nella sede ungherese di Gyor, proprio la medesima nelle quale avviene la creazione della tanto amata Audi Q3.

Cupra Terramar (Cupra Press Media – flopgear.it)

Si tratterà di un modello sicuramente molto tecnologico, tanto è vero che la Terramar presenterà dei fari a LED, un sistema infotainment e un quadro dedicato agli strumenti digitali. Per rimanere sempre connessi inoltre sarà possibile anche sfruttare i sistemi di Apple CarPlay e di Android Auto. La comodità dei sedili e dei vari optional è un punto essenziale per la Cupra Terramar.

Le dimensioni sono sicuramente imponenti, tanto è vero che la sua lunghezza è di 450 cm. Un dato questo molto interessante, in quanto da un lato è in grado di essere sicura e in grado di muoversi nelle strade anche più impervie, ma non è troppo ingombrante per creare delle difficoltà nello spostamento di tipo urbano.

Non è ancora chiara la scelta dei motori per quanto riguarda questo modello, anche perché la Cupra ha annunciato che verrà incontro a tutte le richieste. Sarà possibile infatti acquistare sia una variante a benzina Mild Hyrbrid che una a gasolio, senza però dimenticare anche il plug-in. Non ci sarà il modello 100% elettrico, ma questa variante permetterà comunque di percorrere senza dover usufruire della componente termica per circa 100 km. La Cupra Terramar dovrebbe essere in commercio in estate, il che sarà una grande notizia per tutti i clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago