Auto

Il SUV del futuro arriva dall’Asia: i test sono iniziati, gli scatti infiammano il web

Dall’Asia è in arrivo un nuovo SUV che fa già sognare i fan, e che può sbaragliare il mercato. Ecco tutti i dettagli.

Il mercato dei SUV sta vivendo un periodo di forma esaltante, e ciò viene confermato anche dalle quote di vendita che sono state raggiunte. Sia in Italia che in Europa, gli Sport Utility Vehicle hanno toccato il 52% di quota mercato, un dato impensabile sino a pochi anni fa, ma che ora corrisponde alla realtà. Questi veicoli sono graditi per i grandi comfort che mettono a disposizione dei clienti, ma anche per la loro sicurezza e le dimensioni.

SUV nuovo arrivo – FlopGear.it

II SUV la fanno da padrone e stanno portando alla diminuzione di auto come le Station Wagon ed anche le citycar, e su di loro, i costruttori stanno puntando tutto. Nelle prossime righe, vi parleremo di una grande novità che è in arrivo dall’Asia, full electric e con un’ottima potenza, e siamo certi che potrebbe conquistare una gran parte della clientela.

SUV, ecco la nuova Mahindra XUV 400

I paesi asiatici stanno dunque portando in campo una miriade di novità nel settore automotive, e questo nuovo SUV è sicuramente uno dei più attesi. Stiamo parlando della Mahindra XUV 400, che è in sostanza la variante full electric del XUV 300, che è dotato, invece, di motori termici. Nelle foto spia che possiamo qui osservare, la vettura è in azione durante un test svolto in Scandinavia, su un lago ghiacciato.

Mahindra pronta a stupire col nuovo SUV (Media Press) – Flopgear

Molto spesso, le nuove auto elettriche vengono testate al gelo proprio per testarne le capacità e gli eventuali problemi nei quali possono incappare, e pare che la prova sia andata come previsto. Dal punto di vista estetico, la variante elettrica sarà identica a quella termica, e lo stesso vale anche per l’abitacolo ed una buona parte delle specifiche tecniche, e, dunque, va a confermare alcune novità già viste sul 300.

Ad esempio, possiamo notare un frontale che è stato aggiornato, così come un design dei fari anteriori rivisto. Le luci diurne a LED sono a forma di C, ed una differenza, dettata da ovvi motivi rispetto alla variante a combustione interna, la troviamo nella griglia frontale che è stata coperta. Arrivano anche i sensori di parcheggio anteriori, ma anche l’intero sistema ADAS è stato aggiornato in conformità con le nuove direttive europee.

Il SUV di cui vi stiamo parlando non sarà una completa rivoluzione rispetto al modello precedente, ma è più corretto parlare di restyling, dato che le novità non sono poi troppe. Dal punto di vista del powertrain ne abbiamo la conferma, visto che, in base alle indiscrezioni, dovrebbe restare invariato. Il motore dovrebbe confermare i 150 cavalli di potenza massima con 310 Nm di coppia, con un pacco batterie da 39,4 kWh.

Dal punto di vista dell’automia, la nuova Mahindra permetterà di percorrere 456 km tra una carica e l’altra, ma è probabile che sarà presente anche una variante con minore autonomia. Non sappiamo ancora quali siano i prezzi, né tantomeno il momento dell’uscita sul mercato, ma possiamo immaginare che ciò avvenga entro fine anno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago