Auto

Il Suv dall’autonomia infinita non è né a benzina, né elettrico o diesel: boom di prenotazioni in arrivo

Il nuovo SUV ha un’autonomia incredibile: non è né benzina o diesel né elettrico, ha già conquistato tutti. 

Tra i due litiganti il terzo gode, verrebbe da dire. Mentre il dibattito sulle emissioni continua a ricevere pareri discordanti, tra chi pensa che si debba passare quanto prima interamente alle automobili elettriche e chi invece ritiene che diesel e benzina siano ancora la soluzione migliore, spunta una terza opzione che potrebbe arrivare a mettere tutti d’accordo. 

Il SUV rivoluziona tutto (Pininfarina) – Flopgear

Se è vero che la necessità di abbassare le emissioni dannose e l’inquinamento per il bene del nostro pianeta sia ormai universalmente riconosciuta, e che quindi diesel e benzina al loro stato attuale non possano rappresentare un’opzione per il futuro, visto la loro scarsa sostenibilità, dall’altra parte le automobili elettriche non sembrano ancora convincere. Il motivo principale è sicuramente legato alla durata limitata delle batterie, e alla difficoltà di ricarica (dai tempi troppo lunghi rispetto ad un normale pieno, alla paura di non trovare colonnine di ricarica durante il percorso). Anche per questo la domanda per questo tipo di mezzi fatica a decollare.

Per questo, diverse aziende continuano senza sosta a lavorare su opzioni alternative che possano rappresentare una soluzione credibile e sciogliere i nodi sul futuro dell’automotive. Tra queste, una sembra essere particolarmente convincente, ed avere già raggiunto risultati straordinari.

Autonomia super e sostenibilità, smacco all’elettrico: è questo il futuro

L’idrogeno rappresenta ormai un’alternativa incredibilmente credibile e sempre più diffusa tra le diverse aziende, basti pensare agli investimenti costanti di un colosso come Toyota sulla tecnologia. L’azienda giapponese non è però l’unica: NAMX ha deciso di produrre un SUV ad idrogeno, l’HUV. Il progetto, come si può notare anche dal design raffinato e minimalista, curato nei minimi dettagli, vede anche la collaborazione di Pininfarina, una vera istituzione per il mondo dei motori e per il made in Italy.

NAMX Huv (Pininfarina) – Flopgear

L’auto sarà disponibile in due diverse versioni. Una avrà un motore da 300 CV, che avrà trazione integrale e velocità massima di 200 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h di 6,5 secondi. L’altra avrà invece un motore da 550 CV, con trazione integrale, 250 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 km/h di 4,5 secondi. Il punto forte è però l’autonomia: ben 1500 Km.

Il prezzo del modello, che dovrebbe arrivare sul mercato alla fine del 2025, non sarà certo dei più economici. Avrà una fascia di prezzo compresa tra 65.000 euro e 95.000 euro. Uno dei principali “freni” dei modelli ad idrogeno sono gli alti costi di questa tecnologia, ma la speranza è col tempo e gli investimenti sul progresso di questa tecnica si possa presto arrivare a renderla accessibile alle tasche di tutti.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago