Auto

Il nuovo Suv giapponese spacca il mercato italiano: prezzi contenuti e qualità da urlo

Arriva dal Giappone un nuovo SUV. Diversi gli allestimenti a disposizione, in grado di intercettare i gusti di tutti per qualità e costo

E’ stato presentato lo scorso autunno semplicemente come un aggiornamento del modello precedente di cui ha mantenuto i volumi, ovvero i suoi 4,46 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,60 metri di altezza, e l’estetica. Si tratta dell’ultimo Suv di produzione asiatica a conferma che, anche nel 2024, questa sarà la tipologia di auto che più vedremo nei concessionari.

Un nuovo Suv in arrivo dal Giappone – Flopgear.it

Già ordinabile online, questo veicolo dal passo di 2,67 metri si fa notare per un look decisamente moderno, con gruppi ottici assottigliati, fari e griglia anteriori grandi e il cofano rialzato. Ottima anche la capacità di carico del vano posteriore, il quale, a sedili abbattuti raggiunge i 1.314 litri. A questo proposito dobbiamo specificare che il frazionamento possibile è di 60:40. Disponibili nove tonalità diverse, di cui alcune a pagamento, vanta cinque opzioni differenti in termini di finiture degli interni.

Queste alcune della caratteristiche preliminari della Suburu Crosstrek, la nuova versione del Suv del marchio nipponico che si candida a conquistare il pubblico per lo spazio che garantisce e le importanti dotazioni di bordo.

Il nuovo SUV di Subaru, le altre caratteristiche

Nell’abitacolo della nuova Crosstrek si sta piuttosto comodi, con maggiore spazio dedicato a spalle e gambe. Grande studio è stato fatto attorno ai sedili che ora permettono di patire di meno le vibrazioni.

In termini di dotazioni, l’infotainment presenta uno schermo in full HD da 11,6 pollici, dotato di codice pin per avere sempre la massima protezione di dati e informazioni. La connettività è wireless e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Diversi anche i sistemi di assistenza alla guida di cui è stato dotato.

Tre sono gli allestimenti principali: lo Style, lo Style Extra e il Premium. Il primo è spinto da un 2.0 ibrido leggero in grado di sprigionare fino a 136 cv, con costo di 37.900 euro. Tra le sue peculiarità i cerchi in lega da 17 pollici, le luci full LED, le barre, sul tetto, i sedili davanti riscaldabili il clima automatico a due zone, la telecamera posteriore, un display centrale da 11,6 pollici, e l’assistenza alla guida alla EyeSight.

Ecco la nuova Subaru Crosstrek (Subaru) – Flopgear.it

Il prezzo sale a 39.400 euro con la seconda variante. Tra le caratteristiche citiamo i cerchi da 18 pollici, gli abbaglianti automatici, i sedili anteriori regolabili elettricamente, lo specchietto retrovisore fotocromatico, due porte USB e il sistema X-Mode.

Per la clientela più esigente c’è il top di gamma ovvero l’allestimento Premium che permette di godere della massima comodità e di una tecnologia ad alto livello. Rispetto alle versioni appena declinate, gode di maggiori accorgimenti stilistici, quindi non mancano i sedili in pelle, il navigatore satellitare e il tettuccio apribile. Il tutto per una somma di 42.150 euro.

Il propulsore è mild-hybrid con trasmissione automatica CVT. La trazione è integrale, con ripartizione di coppia distribuita al 60% all’anteriore e al 40% al posteriore. Ciò è dovuto all’utilizzo delle unità elettriche e alla distribuzione dei pesi della vettura stessa.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago