Auto

Il nuovo crossover sportivo Stellantis è finalmente realtà: motore da supercar, ha stregato tutti

Stellantis lancia sul mercato un nuovo crossover che incontrerà in favore degli amanti dello stile aggressivo e sportivo. Tutti i dettagli.

Il Gruppo Stellantis prosegue il suo processo di conversione verso le zero emissioni lanciando un crossover a batteria destinato a far impazzire anche i più dubbiosi dell’elettrico. Non si tratta di un modello del tutto inedito, ma un’evoluzione di un’auto presentata lo scorso luglio.

Grande attesa per il nuovo crossover Stellantis (Ansa)-Flopgear.it

Da quello che si può intendere dalle prime immagini diffuse ci troviamo davanti ad un veicolo dalle forme sportive, come si può notare soprattutto dalle fiancate e dal frontale. E anche la colorazione scelta, che in seguito vi illustreremo vuole andare nella direzione dell’aggressività.  Bisogna sapere però che non saranno rilasciati molti esemplari, ma appena 1.949. Da qui in poi partirà una produzione parallela di diversi varianti, in più verrà offerta la possibilità di personalizzarla per avere una vettura che sia quasi fatta su misura.

Stellantis presenta il nuovo crossover, come sarà

Il suo nome è Abarth 600e Scorpionissima e altro non è che un passo avanti rispetto alla 600e, già erede dalla 500e. Il colore con cui la vedremo sarà l’Hypnotic Purple, la tinta ideale per chi non vuole passare inosservato.

Sotto il profilo tecnico si hanno ancora poche informazioni. Si sa però che a spingerla sarà un’unità motrice da 240 cv. Non sappiamo neppure quali saranno nel dettaglio le sue prestazioni, anche se il costruttore assicura che si toccherà un livello di potenza inedito e mai raggiunto da un veicolo della Casa piemontese.

E’ noto invece che verrà adottato il differenziale autobloccante e che verranno montati pneumatici capaci di garantire la massima resa in ogni condizione del fondo, grazie al lavoro  fatto con Pirelli, che a sua volta si è ispirata agli studi fatti per la Formula E.  Nello specifico ci si è orientati verso la diminuzione della resistenza al rotolamento a beneficio dell’autonomia.

In stile racing anche lo spoiler posteriore per implementare l’aerodinamica. Le ruote sono state maggiorate e sono stati inseriti cerchi da 20 pollici, adatti ad alloggiare freni più ingombranti. Si evidenzia anche la presenza del profilo ribassato.

Guardando alla batteria si ipotizza che verrà confermata quella della 600e quindi da 54 kWh. La versione attualmente sul mercato dispone di 156 cv, quindi molti di meno rispetto a quelli della nuova. Prima di essere ricaricata riesce a percorrere 400 km, mentre il passaggio da zero a cento km/h lo compie in nove secondi. Alla luce della cavalleria a disposizione è quasi scontato che lo scatto sarà più immediato.

In arrivo la nuova Abarth 600e (Stellantis) -Flopgear.it

Per quanto riguarda i tempi, possiamo dare quasi per certo che la vedremo nei concessionari già nel corso di quest’anno, anche se la Casa automobilistica non ha dato alcun riferimento preciso. La sensazione è comunque che non si sia tanto lontani dal momento vista la diffusione di qualche scatto rivelatore di ciò che dovremo attenderci.

Tutto tace anche sul lato prezzo, ma pare chiaro che tenendo fede alle performance promesse dovrebbe essere superiore a quello della 600e La Prima, top di gamma. Dunque dovremmo andare oltre i 40mila euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago