Moto

Il motorino più fashion della storia: Trussardi ha fatto un capolavoro

La moda in Italia è un qualcosa di molto serio e l’azienda Trussardi si è messa in mostra anche con uno scooter da sogno.

Sono tantissime le motivazioni che hanno fatto sì che l’Italia diventasse in tutto il mondo una delle nazioni maggiormente amate e apprezzate, con lo stile e la moda che hanno aiutato e non poco. Nel Belpaese sono tantissime infatti le agenzie di moda che hanno lanciato grandi nomi, oltre a una produzione altamente raffinata e di qualità.

Motorino Trussardi (flopgear.it)

Tra i nomi che hanno reso grande lo Stivale da questo punto di vista non si può di certo non citare Trussardi, con quest’ultimo che per molti è stato un faro e un punto di riferimento. L’azienda nacque a Bergamo nel lontano 1911 e nonostante qualche momento complicato, ancora oggi siamo di fronte a una delle più grandi realtà del mondo.

Il suo marchio è ambito e rinomato come uno di quelli che ha saputo migliorare la vita per molte persone, rendendola così alla moda e davvero splendente. Trussardi però non sembra essersi fermato solo alla produzione di abbigliamento, perché non è solo il settore della moda ad aver reso grande l’Italia.

Un altro aspetto determinante è legato ai motori, con le varie aziende che non hanno dunque perso tempo nel mettersi in contatto con Trussardi. Vicino a Bergamo c’è Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, e quo è nata la Garelli, una società che ha dato vita a degli scooter iconici che si possono acquistare con un prezzo davvero molto contenuto.

Garelli VIP 4 Trussardi: mai visto a un prezzo simile

Le offerte sono sempre dietro l’angolo, soprattutto considerando come su internet sia davvero molto facile poter scovare le migliori occasioni sul mercato. Questa volta l’offerta da cogliere al volo giunge dal sito catawiki.com, con questo che ha messo sul mercato una splendida Garelli VIP 4 Trussardi.

Garelli VIP 4 Trussardi (catawiki.com – flopgear.it)

Si tratta di un motorino che entrò nel mito nel 1978, per poi continuare a modificarsi fino al 1991 e rimanendo sul mercato fino a quando non ci fu la liquidazione della casa lombarda. Il VIP 4 fu un modello lanciato nel 1982, ma il vero cambiamento epocale avvenne due anni dopo, con la nascita del VIP 4 Trussardi.

Quest’ultima era una versione particolare che era stata rivisitata proprio dalla noto agenzia di moda per creare un motorino che non solo potesse essere molto apprezzato per le prestazioni, ma che allo stesso tempo potesse essere anche elegante. Siamo di fronte in questo a uno scooter da 183 cm di lunghezza, una larghezza da 68 cm e un’altezza da 115 cm, con un peso complessivo di 92 kg.

Il serbatoio ha modo di contenere un massimo di 4 litri e il motore è un monocilindrico da 500 di cilindrata che permette di toccare un picco di velocità di 45 km/h. Uno di questi modelli particolari, perfetti sia per la vita di tutti i giorni che per far felici i collezionisti, lo si può acquistare su Catawiki, con l’asta che durerà fino a lunedì 5 febbraio alle ore 20.17. Il valore stimato è compreso tra i 1400 e i 1600 Euro e al momento l’offerta massima è di 1100 Euro, ma tanti altri si muoveranno per poterlo acquistare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago