Notizie

Il motore che cambia il motore: nuova tecnologia auto, rivoluzione europea

I motori si stanno rinnovando sempre di più e ora c’è un propulsore che può rivoluzionare per sempre le auto europee.

Il Vecchio Continente è il punto di riferimento storico per quanto riguarda la produzione automobilistica, con una serie di straordinarie aziende al proprio interno che hanno dimostrato di farsi apprezzare in ogni angolo della Terra. Un aspetto che ha reso eccellenti i progetti automobilistici europei è indubbiamente la qualità del motore, ognuno con caratteristiche particolari.

Rivoluzione europea per il motore (Canva – flopgear.it)

Mediamente i propulsori tedeschi sono apprezzati per la loro affidabilità, quelli francesi per i consumi molto ridotti e quelli italiani per la capacità di erogare la massima potenza possibile. Ognuno ha il suo ramo specifico, ma ormai stiamo andando sempre di più incontro a una serie di grandi cambiamenti.

Infatti si sta cercando di approdare ormai nel mondo delle auto elettriche, con questi mezzi a impatto zero che ormai puntano a diventare comuni. La Germania è una delle nazioni che sta tentando in tutti i modi di accrescere quanto più possibile la gamma elettrica, con una startup che di recente si è messa in evidenza con una straordinaria novità che ha lasciato tutti quanti senza parole.

DeepDrive: il nuovo motore che cambia l’elettrico

In questo momento sono diversi i limiti che stanno portando a un eccesso di sfiducia attorno alle auto elettriche, con i motori che infatti dovrebbero avere delle prestazioni superiori e allo stesso tempo dei costi minori. Tutti stanno lavorando duramente a questo progetto, ma chi sembra essere in grado di poter ottenere i maggiori risultati è DeepDrive.

DeepDrive (DeepDrive Press Media – flopgear.it)

Questa startup infatti ha pensato a una tecnologia nella quale si utilizza un motore elettrico a doppio rotore, con questo progetto che è ben apprezzato da BMW e Continental, con le quali si sono già stretti i primi accordi. Questi sono però le prime collaborazioni certe, perché secondo quanto riporta tecnoandroid.it, sarebbe ben otto le grandi realtà a quattro ruote che già sono in contatto con DeepDrive.

Le prestazioni del motore a doppio rotore sono in grado di migliorare del 96% le prestazioni delle auto elettriche e inoltre permettono anche di aumentare l’autonomia, con questa che può raggiungere gli 800 km. Tra le varie innovazioni di DeepDrive che daranno modo di migliorare le prestazioni vi sarà anche una scelta legata all’ottimizzazione del design. In occasione del Salone di Monaco infatti, la startup ha dichiarato di poter facilmente l’utilizzo del 50% dei magneti e l’80% del ferro, migliorando le prestazioni e riducendo non di poco l’impatto economico. Forse sarà proprio questo il futuro che renderà sempre più elettrica la mobilità.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago