Moto

Il colosso italiano delle moto è incredulo: il clone cinese è uguale al suo modello di punta, scoppia il caso

L’Italia ha avuto modo di far nascere una serie di eccellenti moto in questi anni, ma ora dalla Cina giunge un clone inatteso.

Il mercato italiano ha saputo lanciare moltissimi marchi di altissimo livello, con questi che hanno spaziato in vari campi. Le due ruote sportive sono quelle che hanno ottenuto il maggior risalto sul mercato, anche perché hanno portato avanti uno stile prettamente europeo, ma anche dagli USA sono nate diverse moto di ottima caratura.

La moto cinese che copia l’italiana (Canva – flopgear.it)

Per questo motivo si è cercato in qualche modo di unire il più possibile i due stili, in modo tale da poter dare vita a delle moto che potessero spopolare in giro per il mondo. La Cina dunque studia le realtà in questione e sta cercando di imporsi a livello mondiale con una serie di nuove moto, con lo stile della Moto Guzzi che è unico.

Siamo di fronte infatti a uno dei marchi che più di tutti ha saputo conciliare la volontà di prestazioni europee con la potenza americana. A quanto pare però il suo stile talmente innovativo e unico nel suo genere ha saputo farsi apprezzare anche dall’altra parte del mondo, motivo per il quale è nato un modello incredibile.

Changjiang V 750 Defender: incredibile novità dalla Cina

A primo impatto solo in pochi sarebbero pronti a scommettere sul fatto che si tratti di un modello differente da una della gamma Guzzi. La Changjiang però ha saputo perfezionare un eccellente modello come la V 750 Defender, una moto che si rifà in tutto e per tutto alla Moto Guzzi V85 TT.

Changjiang V750 Defender (YouTube – flogear.it)

La moto cinese non dimentica di certo di perfezionare i dettagli di questa due ruote, tanto è vero che si tratta di un modello con ABS di ultima generazione, con la possibilità di essere utilizzato anche come sidecar. Una decisione che porterà così complessivamente la moto a un peso di 409 kg, con il motore che monta internamente che, come nel caso della Moto Guzzi V85 TT è un bicilindrico, anche se da 750 di cilindrata al posto degli 850 della moto italiana.

La casa lombarda ha progettato una enduro stradale che parte da un valore di mercato di 13.499 Euro e, sebbene non sia ancora stato annunciato, difficile pensare che si potrà acquistare questa moto per un prezzo più alto di questo. Anzi, la Changjiang V 750 Defender punta a diventare una delle moto più apprezzate sul mercato per il suo rapporto tra la qualità e il costo di vendita.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago