Auto

Il cambio manuale ha i giorni contati: gli esperti sono sicuri, ecco quando sparirà dal mercato

Una delle tendenze più evidenti è il costante declino del cambio manuale, una volta simbolo indiscusso della guida “pura”.

Negli ultimi anni, il mondo automobilistico sta assistendo a un cambiamento significativo nelle preferenze dei consumatori e nelle tecnologie adottate dai produttori.

Cambio manuale addio (FlopGear.it)

Secondo un’analisi condotta da CarGurus, un mercato automobilistico leader nel Regno Unito, il numero di nuovi modelli disponibili con cambio manuale ha visto una diminuzione drastica negli ultimi sei anni.

Questo articolo vuole esplorare le dinamiche attuali intorno alla progressiva scomparsa del cambio manuale dall’industria automobilistica moderna evidenziando sia le statistiche preoccupanti sia le implicazioni culturali ed economiche legate a tale fenomeno.

Addio al cambio manuale

L’analisi rivela che nel 2024 ci saranno soltanto 89 nuovi modelli con cambio manuale disponibili sul mercato, segnando un calo del 55% rispetto al picco decennale raggiunto nel 2016. In quell’anno, i consumatori avevano la possibilità di scegliere tra ben 197 modelli. Questa diminuzione non è stata improvvisa ma si è manifestata gradualmente dopo il 2018. Dal 2023 si è registrata una flessione del 18% dei nuovi modelli con questa caratteristica. Se questo trend dovesse continuare, le trasmissioni manuali potrebbero diventare obsolete entro il biennio 2028-2029.

Mai più un cambio manuale (FlopGear.it)

Alcuni dei nomi più noti nell’industria automobilistica hanno già cessato di offrire opzioni di cambio manuale nei loro nuovi modelli. Tra questi figurano Volvo, Mercedes, Jaguar e Lexus. Altri brand famosi come Jeep, Land Rover, MINI e Honda hanno ridotto drasticamente la loro offerta a solamente una opzione di cambio manuale nella loro gamma attuale. Volkswagen rimane in cima alla lista per quanto riguarda la varietà di scelta con dieci modelli disponibili con cambio manuale.

Parallelamente al calo dell’offerta di veicoli manuali sul mercato nuovo, si osserva anche un mutamento nelle abitudini dei conducenti britannici. I dati della Driver and Vehicle Standards Agency (DVSA) indicano che c’è stato un aumento significativo del numero di persone che hanno sostenuto esami di guida solo per veicoli automatici: da 87.844 nel biennio 2012/2013 a ben 324.064 dieci anni dopo.

Chris Knapman da CarGurus suggerisce che l’aumento della domanda per auto automatiche e l’avvento dei veicoli elettrici potrebbero segnare la fine dell’era del cambio manuale come lo conosciamo oggi. Nonostante ciò, i cambi manuali continueranno probabilmente a mantenere un posto speciale tra gli appassionati per l’interazione diretta che permettono durante la guida.

Inoltre, optare per un modello usato con trasmissione manuale può rappresentare ancora oggi una scelta economica intelligente: secondo l’analisi condotta da CarGurus gli acquirenti possono risparmiare fino a £3.466 scegliendo questa opzione rispetto ad una equivalente automatica.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago