Auto

Il bolide leggendario della FIAT che faceva impazzire il contachilometri: chi ce l’ha possiede una fortuna, è introvabile

La FIAT è nota nel mondo automobilistico per la progettazione di auto citycar, ma pochi ricordano questo bolide che è entrato nel mito.

Il mondo delle quattro ruote nel corso degli anni ha dimostrato di poter dare vita a una serie di modelli di eccezionale livello, con la FIAT che si è messa in luce soprattutto per la produzione di utilitarie. Le vetture che hanno ottenuto i maggiori successi sul mercato sono la Panda e la 500, ma alle volte la casa torinese si è lanciata anche nella produzione di modelli sportivi.

Bolide leggendario della FIAT (flopgear.it)

Non sempre hanno ottenuto il successo che meritavano, spesso anche snobbate senza mai essere realmente prese in considerazione solo perché associate a un marchio che si è dedicata prettamente al popolo. Nonostante questo non bisogna dimenticare come le berline in casa FIAT non sono di certo mai mancate, anzi c’è un modello davvero unico.

La Tipo degli anni Duemila fu un fallimento, in quanto puntò eccessivamente sul discorso tecnologico, dando vita a un sensibile aumento dei costi. La FIAT però in passato aveva già dato il via allo sviluppo di questa auto, con i risultati che hanno permesso di creare un’auto che oggi è davvero molto ambita e apprezzata in tutto il mondo.

FIAT Tipo 2.0 16v: un modello pazzesco

Tra i modelli iconici che hanno segnato la FIAT vi è senza dubbio la Tipo 2.0 16v, un modello che è stato progettato dal 1991, ovvero tre anni dopo rispetto alla creazione della versione basilare. Un’auto che si presenta con una lunghezza di 396 cm, una larghezza di 170 cm e un’altezza di 143 cm, con il suo peso complessivo che è di 1250 kg.

FIAT Tipo 2.0 (YouTube – flopgear.it)

Il motore che presenta internamente è un 4 cilindri da 1995 di cilindrata che eroga un massimo di 139 cavalli e fa sì che questo veicolo possa toccare i 202 km/h. Una velocità davvero niente male, soprattutto per i primi anni ’90, con la sua accelerazione che le dava modo di passare da 0 a 100 km/h in 9,8 secondi.

Interessanti anche le novità da un punto di vista estetico, come per esempio l’utilizzo dei cerchi in lega da 15 pollici, con la colorazione Rosso Corsa che si ispirava addirittura alla Ferrari. Un’auto che ha continuato negli anni a mantenere il proprio valore decisamente elevato, tanto è vero che al tempo aveva un costo di 20 milioni di Lire e oggi, nonostante abbia superato i 30 anni, ha ancora un prezzo che oscilla tra i 12 e i 15 mila Euro, davvero niente male per un’auto del genere.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago