Auto

I 5 Paesi europei dove la benzina costa di meno: “Confronti incredibili”

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Fuori dall’Italia e rimanendo in Europa ci sono numerose alternative low cost per quanto riguarda il rifornimento di benzina.

Non è certo un mistero, il fatto che i prezzi della benzina siano recentemente schizzati alle stelle.

Paesi europei dove la benzina costa poco (FlopGear.it)

Ciò è legittimato anche dalla presenza degli incentivi auto approvati di recente, col fine di risparmiare e di puntare sempre meno su questo tipo di carburante. 

Una vacanza ordinaria presenta già di per sé numerosi costi da sostenere. Onde evitare di spendere ulteriore denaro, ecco come risparmiare grazie a questi 5 Paesi europei.

Fino a qualche mese fa, il prezzo della benzina nel resto dei Paesi europei era molto più conveniente rispetto all’Italia, e probabilmente è così anche allo stato attuale. Stando ad un grafico appartenente ad uno studio condotto da un’indagine di settore, al netto delle sanzioni insorte la Russia è il Paese in cui la benzina costa meno in assoluto.

Benzina UE: dove costa meno

Si parla infatti di 0,55 centesimi al litro. Ecco la Top five dell’estate 2024 in Europa:

  1. Russia 0,55/l
  2. Bielorussia 0,87/l
  3. Turchia 1,26/l
  4. Ucraina 1,33/l
  5. Bulgaria 1,33/l

In Bielorussia il costo della benzina si aggira infatti intorno ai 0,87 centesimi/l. Tutti gli altri Paesi citati non superano l’euro e 34 al litro. Se la passa decisamente peggio l’Italia dove i prezzi della benzina attuali partono da 1.89 euro in su.

Ecco dove costa meno la benzina (FlopGear.it)

Nonostante il Paese a cui ci si interfaccia faccia la differenza è bene sottolineare come ci siano alcuni trucchi, piuttosto singolari ma efficaci, per poter risparmiare sulla benzina durante le ferie estive.

Se si devono sostenere dei viaggi particolarmente lunghi va da sé che l’impiego della benzina potrebbe essere maggiore. Alla luce di questo motivo è doveroso tenere sotto osservazione il proprio veicolo in quanto alcuni dettagli potrebbero fare la differenza. Per esempio la pressione dei pneumatici che solitamente viene consigliato di aumentarla per evitare grandi consumi.

Se l’auto è troppo pesante la velocità ne sarà inevitabilmente compromessa e più il veicolo sarà lento maggiore sarà la quantità di carburante che si dovrà impiegare. Tutti i bagagli extra o gli oggetti potenzialmente ingombranti dovranno dunque essere lasciati a casa per il proprio bene così come per il bene del proprio mezzo di guida.

Nel caso in cui non dovesse essere strettamente necessario è bene mantenere un’andatura graduale e dunque priva di sorpassi o accelerazioni improvvise. In queste fasi la macchina è solita consumare più a meno che non si tratti di un mezzo che supporta il diesel come nel caso dei modelli ibridi. Soprattutto quando si viaggia in autostrada è bene mantenere il veicolo su una marcia alto regime Questo poiché i consumi sono sempre ridotti nel momento in cui si evitano marce un po’ più “faticose” come seconda o terza.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago