Moto

Honda X-ADV, il clone low cost spopola in Italia: costa quanto un 125, che spettacolo

Sognate una moto Honda ma volete risparmiare? Niente panico, c’è già la soluzione: somiglia alla X-ADV ed ha un ottimo rapporto qualità- prezzo.

La Honda è una vera istituzione per tutti gli appassionati di moto. I modelli del colosso giapponese, però, hanno un costo piuttosto elevato. Niente paura però, ora potete risparmiare grazie all’alternativa low cost. Si tratta di uno scooter crossover che ambisce a rivaleggiare con la X-ADV firmata dalla casa giapponese, offrendo un alternativa a coloro che non possono spendere molto nell’acquisto di una moto. Visivamente colpisce, soprattutto nella zona dell’anteriore per via delle sue forme più ingombranti rispetto all’immagine generale che si ha degli scooter. In realtà è più un’illusione ottica visto che i volumi sono effettivamente ridotti.

Honda x-adv, moto rivale (Honda) – Flopgear.it

La buona notizia è che si tratta di un veicolo guidabile da una più ampia platea comprendendo anche chi dispone di patente A1 e B. D’impatto per le sue forme ben definite, beneficia del parabrezza regolabile e della forcella a vista. Il tunnel centrale si distingue per un volume importante.

La rivale della Honda X-ADV è sul mercato, tutti i dettagli

La QJ Motor ART 125 non è certamente una moto che passa inosservata. Con i suoi 125 cc di cilindrata, riesce a sprigionare fino a 14,7 cv. Le sue sospensioni sono caratterizzate dalla forcella telescopica anteriore con steli tradizionali, mentre al posteriore è presente il doppio ammortizzatore. I freno dispongono di dischi idraulici con ABS.

L’altezza da terra della sella è di 770 mm, per cui si riesce ad appoggiare il piede per terra senza problemi. Le ruote sono da 14 e da 13 pollici pollici.  Un aspetto negativo da segnalare è che si è molto alti si rischia di toccare il retroscudo con le ginocchia e anche lo spazio per le gambe è risicato. Tra i punti positivi segnaliamo invece il peso, il modello è particolarmente maneggevole visti i suoi 140 kg. Le prestazioni sono buone, la velocità massima raggiungibile è di 100 km/h. Assenti o quasi del tutto le vibrazioni che si annullano del tutto anche al semaforo grazie al sistema Start&Stop.

QJ Motor Art 125, il maxi-scooter ideale per la città (QJ Motor) -Flopgear.it

Ideale per gli spostamenti quotidiani e privo dell’abilitazione a percorrere l’autostrada, può comunque marciare sulle strade extraurbane. Disponibile in tre colorazioni: grigio, rosso o nero, la si può trovare ancora con cerchi a raggi e bauletto. In quest’ultimo caso però si passa dai 3mila euro della versione base a 3.200 euro.   

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago