Auto

Guadagnare con le auto d’epoca: se compri queste le puoi rivendere a cifre esorbitanti, è caccia all’affare

Esistono fortunatamente delle automobili d’epoca il cui valore aumenta col passare degli anni: sono quindi dei veri e propri investimenti.

Uno dei metodi più utilizzati per aumentare il proprio patrimonio è quello di effettuare degli investimenti mirati, acquistando oggetti di valore, opere d’arte o auto d’epoca. Il settore delle auto da collezione, ad esempio, offre un rendimento altissimo: si colloca infatti tra le prime cinque categorie che garantiscono un ottimo ritorno economico. Secondo gli esperti, i prezzi dei veicoli storici sono addirittura triplicati rispetto al 2005.

Investire nelle auto d’epoca (foto ansa) – flopgear.it

Ciò significa che tutti coloro che venderanno un’auto d’epoca acquistata negli anni 2000 triplicheranno i guadagni. Un altro aspetto da non sottovalutare è la tassazione, i veicoli da collezione sono infatti meno tassati rispetto agli altri beni di lusso.

Le auto d’epoca con il maggior ritorno economico

Negli ultimi anni il settore delle auto d’epoca si è espanso notevolmente, le compravendite sono infatti aumentate esponenzialmente. La “Car & Classic”, che è la più grande piattaforma europea ideata per vendere e comprare veicoli storici, ha addirittura raddoppiato i guadagni. Quali sono allora le vetture antiche che garantiscono un maggior ritorno economico? Innanzitutto, i veicoli più consigliati sono quelli che hanno molti anni di età e che possono essere rintracciati con facilità. Questi ultimi offrono quindi una buona crescita economica nel tempo, soprattutto perché non hanno bisogno di una manutenzione costosa. Tuttavia, una delle auto d’epoca più richieste è sicuramente la Citroen DS: si tratta di un vero e proprio capolavoro di ingegneria e di design.

Citroen DS (foto YouTube) – flopgear.it

Questa splendida vettura francese, prodotta tra il 1955 e il 1975, necessita in realtà di una attenta manutenzione, in particolar modo per il suo particolare sistema idraulico. Il suo valore si aggira comunque intorno ai 15-20.000 euro, ma nei prossimi anni varrà molto di più. Un’altra vettura da tenere d’occhio è la Lancia Fulvia Coupé, costruita dalla casa automobilistica italiana dal 1963 al 1976. La Fulvia è inoltre un veicolo estremamente resistente, non riesce infatti a formarsi neanche la ruggine sulla sua carrozzeria. Nel corso degli anni è diventata famosa soprattutto per le vittorie ottenute nei rally, che le hanno regalato un grande prestigio internazionale.

Nella prestigiosa lista delle auto d’epoca non poteva certamente mancare una Mercedes, in particolar modo la R107 del 1971. La produzione si è protratta addirittura fino al 1989, grazie alla sua eleganza, robustezza e sobrietà che hanno conquistato i cuori di migliaia di persone. Il costo di questa automobile storica è ancora abbastanza competitivo, ma nei prossimi anni crescerà sicuramente. Esistono fortunatamente tantissime altre vetture da collezione, in grado di garantire ottimi guadagni nel tempo, come ad esempio la Fiat 130 Coupé, la Land Rover Range Rover 3.9 EFi o l’Audi TT.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

7 giorni ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

7 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

7 giorni ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago