Categories: Notizie

Google Maps, la chiusura improvvisa: succede il caos tra gli automobilisti

Google Maps annuncia la chiusura, e la reazione degli automobilisti non si fa attendere: scoppia il caos. Cosa sta succedendo

Google Maps è ormai entrato di diritto nei “mush have” di ogni viaggiatore. Poter consultare agevolmente una cartina e avere la possibilità di potere usufruire di un navigatore a guidare ogni momento del percorso e indirizzare verso la strada più breve, segnalando addirittura eventuali interruzioni, è un vero lusso. Spostarsi è diventato molto più comodo e il rischio di perdersi e incapparsi in complicazioni e ritardi è certamente ridotto. In queste ultime ore però l’applicazione sta facendo parlare di sé per un altro motivo: l’annuncio della chiusura ha gettato tutti nel caos.

Google Maps, chiusura improvvisa (Flopgear)

La tecnologia e il progresso hanno sicuramente semplificato molti aspetti della nostra vita, ma nemmeno gli strumenti più all’avanguardia sono esenti da errori e problematiche. Nemmeno se  sofisticato come Google Maps, che nelle ultime ore si è trovato (questa volta suo malgrado) al centro delle cronache.

Google Maps scatena il caos

Google Maps come detto segnala eventuali interruzioni che l’automobilista potrebbe incontrare sul suo percorso da seguire, per questo viene spesso consultato durante i viaggi in autostrada anche semplicemente per verificare che durante il tragitto si abbia “via libera” e non si debbano fare troppi giri a vuoto trovandosi magari di fronte ad una strada sbarrata.

Google Maps scatena il caos (Flopgear)

Lo scorso 30 Giugno, però, questa comoda funzione del sistema ha creato non pochi problemi. Google Maps infatti segnalava ai suoi utenti la chiusura dell’autostrada del Brennero (all’altezza di Raminges), indicando l’uscita a Vipiteno come strada alternativa. Il problema, appunto, è che non era effettivamente presente nessuna interruzione, e la segnalazione era semplicemente un errore che ha finito con il concentrare tutta la mole di auto in una zona solitamente non così tanto frequentata.

Il risultato è stato un ingorgo che ha tenuto bloccati gli automobilisti per ore, e ha creato diversi disagi sul tratto stradale per tutta la mattina. In breve tempo tutto è stato ripristinato e la situazione è in breve tempo tornata alla normalità, ma l’accaduto è bastato a creare non poco scompiglio e a scatenare le proteste degli automobilisti. Google si è messa rapidamente al lavoro per risolvere il problema e, soprattutto, capire come sia stato possibile un simile errore. Anche la tecnologia, insomma, ha i suoi contro e nemmeno un’istituzione come Google Maps è infallibile.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago