Notizie

Google, il problema è gravissimo: disagi per tutti quelli che lo stanno utilizzando

Google è un vero e proprio colosso della comunicazione, quindi ogni cosa che lo riguarda fa notizia, come in questo preciso caso.

Il mondo dell’automobilismo prevede sempre più tecnologia, più innovazioni, più novità e più connettività. Il legame fra internet e le quattro ruote, di fatto, è sempre più intenso e rilevante. Pensiamo alle vetture di nuova generazione, ad esempio, macchine che rendono (quantomeno sulla carta) la vita sempre più semplice a conducenti e aziende varie.

Google (flopgear.it – Canva)

Certo, non sempre, soprattutto in un periodo di costante sviluppo ed evoluzione come quello che stiamo vivendo tutti quanti attualmente. La dimostrazione arriva direttamente da Google, che con il suo Android Auto non sembra passarsela affatto bene: ecco perché.  

Android Auto, brutte notizie: che cosa sta succedendo

Ennesimo bug per Google, che dovrà lavorare il prima possibile per risolvere una singolare problematica su Android Auto. In poche parole, si surriscalda in maniera eccessiva il telefono, rendendo l’applicazione a dir poco inutilizzabile in auto. Il tutto sembra legato all’approdo sul mercato della telefonia di Android 14. Ma come mai accadono queste cose? Google è chiamato ad adattare la sua app a centinaia di dispositivi diversi, a differenza di Apple che, per esempio, deve solo pensare alle proprie lavorazioni.

Infotainment auto, problemi per Google: i dettagli (flopgear.it – Canva)

Tornando all’ultimo bug, come detto surriscalda troppo i dispositivi, il che causerebbe un messaggio di avvertimento sullo schermo dell’automobile. Gli utenti sarebbero addirittura invitati a fermarsi quanto prima per disconnettere i loro telefoni. Ad alcuni utenti è stato consigliato di chiudere l’app della fotocamera quando non era in funzione o di spegnere lo schermo. Il problema si sta diffondendo dallo scorso febbraio. Queste problematiche sembra che si stiano verificando soltanto tramite cavo e non via wireless. Per quanto riguarda questi bug a dir poco noiosi, sembra che siano legati proprio ad Android Auto, che peraltro negli ultimi giorni si è aggiornato alla versione beta di Android Auto 11.5.

In ogni caso, a oggi è complesso dire quando tutto questo si risolverà e se i tempi per migliorare tale situazione sono più o meno brevi. Sono dopotutto situazioni che richiedono una lavorazione seria e non superficiale. Del resto, se ci pensiamo bene un attimo, sono davvero tantissimi gli utilizzatori di Android Auto. Ciò non deve essere ovviamente una giustificazione, tanto che speriamo tutti quanti di vedere presto un miglioramento netto e importante sull’applicazione di Google di grande successo internazionale. Non possiamo fare altro che attendere e augurarci che qualcosa di questo tipo non si verifichi troppo spesso fra automobilisti e utenti vari. 

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago