Nelle ultime ore in Formula 1 si è registrato un importante cambio regolamentare: rivoluzione in vista per i più giovani piloti!
Negli oltre settant’anni di storia di Formula 1 se ne sono viste tante, ma davvero tante. Solo un pilota, però, ha avuto il particolare privilegio di sfrecciare sui circuiti di tutto il mondo ancora da minorenne. Il pilota in questione è Max Verstappen, il quale debuttò nella massima categoria motoristica nel 2015, all’età di 17 anni, senza nemmeno avere la classica patente per le automobili.
Il fatto spinse la FIA ad intervenire con la creazione di una regola ad hoc che impedisse ai minorenni di scendere in pista. Adesso però la Federazione ha deciso di tornare sui propri passi, e nelle ultime ore è anche arrivata la nota ufficiale: per correre in Formula 1 non sarà più obbligatorio il raggiungimento della maggiore età. Un cambio di rotta non casuale, bensì maturato sotto la forte pressione di una delle squadre più blasonate del Circus.
Ci riferiamo, ovviamente, alla Mercedes. Come noto, infatti, la compagine di Brackley saluterà Lewis Hamilton a fine stagione e vorrebbe sostituire il sette volte campione del mondo col classe 2006 italiano Kimi Antonelli. Un vera e proprio scommessa, che tuttavia Toto Wolff non vuole fare alla cieca: il manager austriaco è intenzionato a far esordire il giovane talento bolognese già in questa stagione, ma tra le fila della Williams, sfruttando lo strettissimo rapporto con la squadra di Grove (la Mercedes gli fornisce i motori) e valutando attentamente l’operato del pilota nostrano.
Antonelli potrebbe prendere il posto di – un finora deludente – Logan Sargeant già a partire dal prossimo appuntamento in Spagna, ma tutto lascia presagire che il ribaltone avverrà una settimana più tardi: l’appuntamento da cerchiare in rosso è quello del Gran Premio d’Austria, in programma tra il 28 e il 30 giugno al “Red Bull Ring” di Spielberg.
Lo ricordiamo il pilota italiano compirà 18 anni il 25 agosto, e in caso di debutto precedente a questa data potrà vantarsi di essere il secondo minorenne a debuttare in Formula 1 dopo Verstappen. Staremo a vedere come si evolverà lo scenario appena descritto. Intanto, quel che è certo, ormai, è che il paddock è pronto a riabbracciare un alfiere tricolore a quasi tre anni dall’addio di Antonio Giovinazzi alla Alfa-Sauber.
La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…
La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…
Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…
Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…
Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…
La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…