
Lewis Hamilton, alla guida della Ferrari numero 44, ha ottenuto la pole position per la gara Sprint che si svolgerà sabato 22 aprile 2025. Accanto a lui, partirà il campione in carica Max Verstappen, al volante della Red Bull numero 1. L’interpretazione della Ferrari in questa sessione di qualifiche ha mostrato segnali positivi, con Hamilton che ha segnato il tempo di 1:31.212 in Q1, seguito da Charles Leclerc, che ha chiuso al terzo posto. La gara Sprint di domani promette di essere avvincente, con i piloti che cercheranno di accumulare punti senza correre troppi rischi in vista della gara principale di domenica.
I risultati delle qualifiche
Nella sessione di qualifiche, Hamilton ha dimostrato di avere un ritmo impressionante, con un tempo di 1:31.384 in Q2 e un ottimo 1:30.849 in Q3. Max Verstappen ha chiuso la sua performance con un tempo di 1:30.867, mentre Oscar Piastri, alla guida della McLaren, ha ottenuto il terzo miglior tempo complessivo, dimostrando di essere un serio contenditore. Charles Leclerc ha fatto segnare un 1:31.057 in Q3, chiudendo al quarto posto, mentre George Russell e Lando Norris hanno completato la top 6.
La prima fase di qualifiche ha visto alcuni piloti di spicco affrontare difficoltà, con Andrea Kimi Antonelli, che ha chiuso settimo, e ha mostrato un buon passo rispetto alla sua prestazione nella gara precedente. Tra i piloti eliminati, spiccano nomi noti come Fernando Alonso e Carlos Sainz, che non sono riusciti a qualificarsi per la fase successiva.
Dettagli della gara e dove seguirla
La Sprint Race di sabato 22 aprile sarà visibile in diretta alle ore 04:00 (ora italiana) sui canali a pagamento Sky Sport F1, sull’app SkyGo e su NOW TV. Per chi non potrà seguirla in diretta, è prevista una differita alle ore 14:00 su TV8, canale gratuito.
Le qualifiche si svolgeranno sempre sabato 22 aprile, con diretta alle ore 08:00 sui medesimi canali, mentre la gara principale avrà luogo domenica 23 aprile, con diretta alle 08:00 e differita alle 14:00 su TV8.
L’attenzione è alta per la gara di domenica, dove i piloti dovranno gestire la strategia e il rischio, cercando di conquistare punti preziosi nel campionato. La Ferrari, dopo una prestazione convincente nelle qualifiche, spera di mantenere il vantaggio e trasformare la pole position in una vittoria.